CATEGORIE

Scienza: Marcello Cini, nel 2007 fu artefice stop a visita Papa a 'La Sapienza'

domenica 28 ottobre 2012

1' di lettura

Roma, 23 ott. - (Adnkronos) - Il fisico Marcello Cini, che nella sua autobiografia intellettuale si e' definito "cattivo maestro", cinque anni fa, ormai ottantaquattrenne, fu l'artefice della lettera aperta che innesco' l'incidente piu' serio con il Vaticano, facendo saltare la visita di Papa Benedetto XVI all'Universita' "La Sapienza" di Roma, di cui lo scienziato era professore emerito. "Cosi' ho vendicato Galileo Galilei", ironizzo' Cini. Datata 14 novembre 2007 e indirizzata al rettore dell'ateneo, Cini chiedeva di annullare la lectio magistralis di Papa Ratzinger prevista per l'inaugurazione dell'anno accademico 2008 perche' giudicata "incongrua" in relazione all'occasione. La lettera, di cui una versione modificata fu sottoscritta da 67 docenti, molti dei quali appartenenti alla Facolta' di Fisica, provoco' vivaci reazioni politiche e culturali. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...