CATEGORIE

Sapelli, dopo attacchi in Francia a rischio scambi e consumi

domenica 22 novembre 2015

2' di lettura

Roma, 17 nov. (Labitalia) - Scambi commerciali tra Paesi più 'cari' e ripresa dei consumi a rischio. Saranno questi, secondo l'economista Giulio Sapelli, intervistato da Labitalia, gli effetti immediati sull'economia europea e mondiale degli attacchi dell'Is in Francia dello scorso venerdì. "La storia economica ci insegna -spiega Sapelli- che, quando avvengono eventi traumatici di questo tipo, aumentano i controlli alle frontiere e di conseguenza i primi effetti si hanno sugli scambi commerciali tra i Paesi, e anche a livello internazionale. L'aumento della restrizione della circolazione delle persone e dei beni, infatti, aumenta i costi per i trasporti e i dazi delle merci, e questo naturalmente ha effetti negativi sul commercio". Ma questo non sarà l'unico effetto immediato dell'orrore di Parigi per l'economia europea e mondiale, secondo Sapelli. "A livello pratico -inoltre- continua lo studioso- fatti di questo tipo influiscono naturalmente sul clima di fiducia tra la popolazione, portandola a stare in casa, non uscire, non frequentare luoghi pubblici. Con effetti molto negativi, ad esempio, su una ripresa dei consumi interni che in Italia stenta a decollare". Ma c'è anche una terza conseguenza, secondo Sapelli, degli attentati in Francia. "Ci accorgiamo ancora di più di come gli strumenti della politica dell'austerity -sottolinea- hanno depresso la domanda interna e i consumi, e ci impediscono oggi di avere degli strumenti di pronto intervento militare rapido da utilizzare contro il terrorismo". "La politica dell'austerity fa a pugni con la necessità dell'Italia -conclude Sapelli- di poter realizzare un intervento rapido contro il terrorismo. Questo perchè l'Is si sconfigge anche con le armi".

tag

Ti potrebbero interessare

"Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Bentton presentato su RTL 102.5

Alessandro Benetton è intervenuto nel corso di "W l’Italia" su RTL 102.5, con Angelo Baiguini e A...

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...