CATEGORIE

Dagli sgravi fiscali 260 € a famigliaMini-imprese, addio all'Irap

di Andrea Tempestini domenica 18 novembre 2012

Grilli, ministro dell'Economia

2' di lettura

  Giorno dopo giorno, la legge di stabilità del governo Monti cambia fisionomia. L'ultimo "lifting" è arrivato con gli emendamenti presentati dalla Commissione Bilancio, che mettono pesantemente mano al pacchetto fiscale del testo. Le novità introdotte premiano le famiglie più numerose e aumentano le detrazioni per i figli a carico. Così, il prossimo anno, una famiglia media con 30mila euro di reddito e due figli potrà godere di un maggiore sconto fiscale di 262 euro, e di 123 se il figlio è unico. Irap e imprese - Inoltre, dal 2014, arriveranno anche significativi vantaggi per le imprese: le più piccole saranno esentate dal pagamento dell'Irap, mentre per le altre è previsto un aumento delle deduzioni forfettarie in caso di assunzioni a tempo indeterminato di giovani e donne (gli sconti saranno più consistenti al Sud). Esodati - Novità anche dal fronte degli esodati: si allarga la platea di coloro che potranno andare in pensione con le regole precedenti alla riforma Fornero. Un emendamento approvato in Commissione salva altri 10mila esodati, che si aggiungono così ai 120mila tutelati dai due precedenti decreti ministeriali. Il totale degli esodati che vengono "salvati" sale così a 131.130. Cifre e tempi - In totale, il pacchetto fiscale introdotto dalla Commissione Bilancio vale 6,5 miliardi di euro: 1 miliardo per il 2013 (interamente destinato alle famiglie), 3 per il 2014 (di cui 1,4 alle famiglie, 950 milioni per l'Irap e 600 al Fondo produttività) e 2,5 miliardi nel 2015 (1,2 alle famiglie, 1 per l'Irap e 200 milioni per la produttività). Il provvedimento, ora, è atteso alla Camera per domani, giovedì 15 novembre, mentre il voto finale è atteso per il 22 novembre (il governo ha posto tre voti di fiducia).  

Obiettivi Giorgia Meloni, missione 2032: il piano per chiudere la legislatura e tornare a vincere le elezioni

Tutte le novità Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Finanziaria da 30 miliardi Manovra, oggi il sì. Giorgetti: "Nuove regole, ho un unico rammarico"

tag

Giorgia Meloni, missione 2032: il piano per chiudere la legislatura e tornare a vincere le elezioni

Fausto Carioti

Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Manovra, oggi il sì. Giorgetti: "Nuove regole, ho un unico rammarico"

Giorgia Meloni sul dossier-natalità: "Continuiamo a mantenere gli impegni con gli italiani"

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano