CATEGORIE

Siena: Burresi, l'obiettivo Carbon Free 2015 e' sempre piu' vicino

domenica 23 dicembre 2012

2' di lettura

Siena, 21 dic. - (Adnkronos) - "L'obiettivo Siena Carbon Free 2015 e' sempre piu' vicino. E' una scelta concreta per creare nuovo sviluppo e nuovi posti di lavoro". Lo dichiara Riccardo Burresi, presidente del Consiglio Provinciale di Siena, dopo l'approvazione, in Consiglio Provinciale, del Piano Energetico provinciale. "E' una risposta alla crisi - spiega Burresi - che la nostra provincia, come il resto dell'Italia, sta vivendo. In particolare le energie rinnovabili sono uno strumento per creare lavoro, soprattutto per i giovani. In Provincia di Siena nel primo semestre 2012 hanno chiuso 1.025 imprese, a Novembre 2012 sono state autorizzate quasi 3 milioni di ore di Cassa Integrazione Guadagni, di cui il 48% e' rappresentato da cassa integrazione straordinaria. In Italia un giovane su tre e' senza lavoro e chi lavora troppo spesso e' precario. Il settore delle energie rinnovabili (green economy) e' uno dei pochi che riesce ad andare oltre la crisi economica e continua ad espandersi con il risultato di veder nascere nuove imprese e nuova occupazione. Rappresenta la speranza di un futuro di lavoro per i piu' giovani e di sviluppo per il nostro territorio". "Questo settore e' una priorita' - continuai il presidente del Consiglio Provinciale - Oggi, con il nostro progetto Siena Carbon Free 2015, siamo vicinissimi al traguardo di essere la prima area vasta in Europa ad emissione zero di CO2. La salvaguardia dell'ambiente e un nuovo modello di sviluppo fondato su buone pratiche ambientali, assieme ad un uso efficiente dell'energia e alla conseguente riduzione dei consumi, sono scelte politiche concrete indicate dal Consiglio Provinciale. Con il risultato che il bilancio ambientale 2010 della nostra provincia indica una capacita' assorbimento delle emissioni di CO2 pari al 94%. Un dato eccezionale, unico in Italia e in Europa. E sono certo che anche grazie all'approvazione del Piano energetico Provinciale, entro il 2015 taglieremo l'atteso traguardo del 100%".

tag

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...