CATEGORIE

Toscana: Regione, al via 128 nuovi progetti per turismo e commercio

domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

Firenze, 28 dic. - (Adnkronos) - Sono 128, su 237 domande presentate, i progetti accettati dalla Regione Toscana nell'ambito della terza raccolta progettuale per infrastrutture del turismo e del commercio; dei 128, 73 sono i progetti finanziati immediatamente. I finanziamenti derivano dai fondi regionali Prse 2007-2010, dai fondi Par Fas 2007-2013 e dai fondi Por 2007-2013. La disponibilita' finanziaria complessiva e' pari a 18.202.245 euro di cui 3.330.000 euro di fondi Por Creo riservati alle aree montane e comprensiva di una riserva di 2.500.000 euro per i Comuni delle aree alluvionate in Lunigiana e Isola d'Elba. Il totale di investimenti ammissibili da istruttoria risulta pari a 64.653.562,17 euro. Il sostegno viene concesso nella forma di contributo in conto capitale fino ad un massimo del 60% dell'investimento ammissibile. "La Regione - commenta i dati l'assessore al turismo e commercio, Cristina Scaletti - sostiene concretamente le realta' commerciali e turistiche, che sono una nervatura essenziale dell'economia toscana. E il modo migliore per farlo e' proprio quello di consolidare il loro sviluppo attraverso agevolazioni agli investimenti per il miglioramento, l'ammodernamento e l'adeguamento delle strutture". (segue)

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano