CATEGORIE

Ecco il nuovo redditometro:ci spia quattro anni di spese

Sotto la lente del Fisco gli acquisti e i movimenti bancari dal 2009 al 2012. Dalla casa alla scuola, dall'auto alla sanità: le 100 voci che controlleranno
di Andrea Tempestini domenica 6 gennaio 2013

1' di lettura

  di Francesco De Dominicis Quattro anni di spese passati al setaccio: dal 2009 al 2012. Sotto la lente degli sceriffi del fisco  finiranno tutti gli acquisti e i movimenti bancari dei contribuenti italiani, sia passati sia futuri. L’obiettivo è stanare i furbetti e gli evasori. Il rischio è quello di buttare nella rete, visto che si tratta di una super pesca a strascico, una valanga di persone «in regola» con le tasse, ma che - vuoi per un errore vuoi per l’impossibilità di spiegare e motivare una determinata voce di spesa - potrebbe ritrovarsi una pesantissima richiesta da parte dell’agenzia delle Entrate. Un avviso di accertamento in grado di mettere in ginocchio chiunque.  Il redditometro si presenta e mette subito paura. Sta di fatto che da ieri - con la pubblicazione del decreto del ministero dell’Economia sulla Gazzetta ufficiale, come anticipato dal Sole24Ore - il fisco si trova in mano un’arma potentissima. Forse troppo, secondo alcuni esperti del settore. (...) Il redditometro, la creatura di Monti e Befera, è in funzione. E come spiega Francesco De Dominicis su Libero di sabato 5 gennaio, lo strumento ci spia quattro anni di spese. Con il decreto del governo finiscono sotto la lente del Fisco gli acquisti e i movimenti bancari dal 2009 al 2012. Dalla casa alla scuola, dall'auto alla sanità: ecco le 100 voci che controlleranno. Leggi l'approfondimento su Libero di sabato 5 gennaio  

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Carta canta Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

tag

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Modello 730, arriva il Quadro T: cos'è e come funziona

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...