CATEGORIE

Emirates e Qatar rispondono a Etihad

di Matteo Legnani domenica 12 ottobre 2014

2' di lettura

Mentre sui cieli arabi si scatenano i raid aerei anti-Isis, sopra l'Italia si scatena la guerra dei cieli tra gli arabi. La mossa con cui Etihad ha acquisito il 49% di Alitalia non poteva non avere repliche. E infatti Qatar Airways, con base a Doha, ha annunciato nelle scorse ore un accordo di collaborazione e codesharing con Vueling, compagnia spagnola che fa capo ad Iberia e che da alcuni mesi ha aperto una base a Roma Fiumicino. Grazie all'intesa, i passeggeri in arrivo da Doha potranno senza un nuovo check-in proseguire il volo verso una delle 40 destinazioni servite da Vueling da Fiumicino. E all'inverso, Qatar potrà, grazie all'accordo, imbarcare sui suoi voli in partenza da Fiumicino per Doha i passggeri giunti da tutta Europa a Fiumicino con Vueling. Chiaro l'intento degli emiri del Qatar di competere faccia a faccia con Etihad che con l'accordo con Alitalia ha messo ben più di un piede nello scalo romano. Nella sfida a tre sull'Italia si inserisce anche Emirates.  La compagnia di Dubai, diversamente dalle sue concorrenti del golfo, è sempre stata restia ad accordi con altre compagnia (l'unica eccezione l'ha fatta con l'australiana Qantas). E da tempo, sul mercato italiano, ha puntato forte su Malpensa, lo scalo del Nord in cui vende costosi biglietti per i passeggeri business. Malpensa è anche l'unico scalo dal quale opera in "quinta libertà", collegando Milano con New York. Notizia di oggi è che dal 1 dicembre 2014, uno dei tre voli giornalieri tra Malpensa e Dubai sarà operato stabilmente, tutti i giorni, con un Airbus A380, l'aereo passeggeri a due piani più grande del mondo.  Il che significherà un aumento della capacità di circa il 38%, visto che il velivolo offre una configurazione a tre classi con combinazioni di 399 e 427 posti in Economy Class, 76 poltrone completamente reclinabili in Business Class e 14 Private Suite in First Class. Queste ultime offrono un servizio unico al mondo per il trasporto aereo con voli di linea: la possibilistà di rinfrescarsi nel corso del viaggio in una vera e propria doccia situata al piano superiore del velivolo. di Matteo Legnani

prime indiscrezioni Gaza, "Hamas ha accettato la bozza di accordo": tregua a un passo, cosa prevede lo scambio ostaggi-prigionieri

Russia, "80mila soldati americani in Europa": i timori di un'aggressione di Mosca

La "realtrice speciale" Francesca Albanese? Smentiva il 7 Ottobre, ora sale in cattedra

tag

Gaza, "Hamas ha accettato la bozza di accordo": tregua a un passo, cosa prevede lo scambio ostaggi-prigionieri

Russia, "80mila soldati americani in Europa": i timori di un'aggressione di Mosca

Francesca Albanese? Smentiva il 7 Ottobre, ora sale in cattedra

Fausto Carioti

Roma, tira fuori i genitali in treno. Video choc, Salvini: "Castrazione, vediamo se ti torna la voglia"

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano