CATEGORIE

Inps, ordine ai medici: basta coprire chi si finge malato

Per ridurre i costi l'Istituto di previdenza ha emanato una circolare in cui chiede di tagliare i permessi dal lavoro del 3 per cento. In rivolta la categoria
di Eliana Giusto domenica 14 aprile 2013

1' di lettura

Per la crisi saranno tagliati anche i giorni di malattia dei lavoratori. L'Inps, riporta il Corriere della Sera, ha infatti emanato una circolare il 16 gennaio in cui ordina ai medici di ridurre i permessi del tre per cento rispetto al 2012. E per raggiungere l'obiettivo insiste sul fatto che le visite fiscali devono essere più "fiscali". Spese eccessive - In sostanza l'Inps chiede ai medici di ridurre le prognosi per ridurre i costi: ovvero diminuire i giorni di malattia per far risparmiare l'istituto di previdenza, e chiede poi controlli più responsabili ai medici fiscali che possono ridurre o cancellare il permesso dal lavoro se il malato - e quindi il certificato - sono immaginari. Infatti dopo il quarto giorno di malattia è proprio l'Inps a pagare stipendio e contributi al posto del datore di lavoro e quindi tagliare qualche giorno di permesso significa per l'Istituto diminuire una voce di spesa che vale 2 miliardi di euro all'anno. Polemiche - Ma la circolare non è piaciuta affatto all'Ordine dei medici. "Così l'Inps dice che il 3% dei certificati firmati dai medici di famiglia è falso", protesta Roberto Carlo Rossi, presidente dell'Ordine dei medici di Milano, "hanno messo la malattia delle persone alla voce costi, come la carta per le stampanti o il toner. Inaccettabile". Resta il fatto però che - come sanno tutti quelli che lavorano - l'assenteismo è una realtà e che chissà perché il giorno in cui "scoppia" la malattia è sempre il lunedì.

tag
medici
inps
giorni di malattia
malattia
tagli
visite fiscali
risparmio
ordine dei medici
polemica
protesta
circolare

Conti in tasca Assegno extra e taglio di 50 euro: ecco le pensioni di agosto

Numeri alla mano Ceto Medio, l'Inps smaschera la sinistra: di quanto sono cresciuti i salari netti

Surreale Roma, entra con un cartello nella Fontana di Trevi: chi è quest'uomo

Ti potrebbero interessare

Assegno extra e taglio di 50 euro: ecco le pensioni di agosto

Ceto Medio, l'Inps smaschera la sinistra: di quanto sono cresciuti i salari netti

Roma, entra con un cartello nella Fontana di Trevi: chi è quest'uomo

Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

Pensione? Sole, mare, zero tasse: ecco i due nuovi paradisi

Dopo la fuga dei cervelli, ecco la fuga… dei pensionati! Sempre più italiani, infatti, scelgono di espatri...
Roberto Tortora

Fs, il lavoro estivo farà correre l'Italia durante tutto l'anno

Mentre l’Italia si concede una pausa per le vacanze e milioni di persone si mettono in viaggio, c’è c...
Luigi Merano

Casa, odore di stangata: la prossima tassa "verde"

Eccoli. Sono nuovamente alla porta delle case degli italiani. Sempre loro. L'élite green questa volta alza la...
Lo.Ca.

Carrefour torna italiana, affare da 1 miliardo

Carrefour diventa italiana. NewPrinces (ex Newlat) ha sottoscritto con la catena di supermercati francese un accord...