CATEGORIE

Energia, le tasse nascosteche fanno raddoppiare le nostre bolletteE altre arriveranno presto...

di Lucia Esposito domenica 9 giugno 2013

2' di lettura

Si chiamano "oneri indiretti" o "oneri generali di sistema" e fanno lievitare la bolletta della luce. Alla fine dell'anno come, scrive Sergio Rizzo su Il Corriere della Sera, il loro ammontare sarà per ciasun cittadino italiano di 230 euro pari al venti per cento dell'intera bolletta, per un costo totale di 14 miliardi. L'anno scorso i costi per gli oneri indiretti era di 192 euro e l'anno prima di 125. Ma cosa sono gli oneri indiretti? Per dirla in soldoni sono le tasse sulle tasse che fanno schizzare in alto le nostre bollette, sono costi nascosti nella spesa per l'energia elettrica che quest'anno pesano sulla bolletta per il 20 per cento. In questi "oneri" ci sono gli incentivi per le rinnovabili: i pannelli solari, le pale eoliche, le centrali a biomasse, ma anche le fonti "assimilate" come gli scarti delle raffinerie che godono ancora dei contributi ecologici La tassa per smantellare le centrali atomiche. Tassati anche gli oneri per il nucleare: 149 miloni l'anno scorso, 255 nel 2011 e ben 410 nel 2010. Sono soldi destinati allo smantellamento delle centrali atomiche chiuse con il referendum nel 1987. Contineremo a pagare per questo fino al 2021, ci ricorda Rizzo.  vengonmo tassate anche i bonus per le famiglie povere (è la voce più piccola ridotta a un terzo nel 2012). Ma le brutte notizie non finiscono mai perché il governo di Mario Monti ha deciso di dare fiato alle imprese spostando 780 milioni di peso degli oneri generali di sistema dalle loro bollette a quelle delle famiglie. Le bollette, quindi, aumenteranno ancora. 

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

Bollette alle stelle: il peso degli energivori. Tra soluzioni urgenti e visione a lungo termine per l’Italia

Transizione e diplomazia economica: la lezione di Abu Dhabi

tag

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

Bollette alle stelle: il peso degli energivori. Tra soluzioni urgenti e visione a lungo termine per l’Italia

Transizione e diplomazia economica: la lezione di Abu Dhabi

Gazprom taglia il gas, mazzata sulle bollette: perché l'Italia può salvarsi

Antonio Castro

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...