CATEGORIE

Apple e Alibaba incontrano l'AdnKronos a Wuzhen

Internet
domenica 3 dicembre 2017

2' di lettura

Roma, 3 dic. (AdnKronos) - Tim Cook, Jack Ma, Chuck Robbins. Si è aperta con gli interventi dei giganti dell'innovazione e della tecnologia la quarta edizione della 'World Internet Conference', congresso mondiale sulla Rete in corso a Wuzhen, nella provincia cinese di Zhejiang. Economia digitale, tecnologia di frontiera, internet e società, governance per il cyberspazio, scambi e cooperazione i cinque temi al centro del forum dal titolo "Sviluppare l'economia digitale per l'apertura e benefici condivisi - costruire una comunità di futuro comune nel cyberspazio", che vede fra i suoi relatori esponenti del governo cinese e vertici di società come Apple, Alibaba e Cisco, ma anche il 'padre di Internet' Robert Elliot Kahn. Ad accoglierli, una vasta platea composta da giornalisti ed esperti del settore e gruppi editoriali. Presente anche l'AdnKronos e il Cavaliere del lavoro Giuseppe Marra, editore e direttore del gruppo, che si è congratulato con il CEO di Apple, Tim Cook, al termine del suo intervento. Il presidente del gruppo GMC ha poi scambiato con Cook alcune idee sulle tematiche del congresso, parlando di innovazione, stato di Internet in Italia, del mondo del giornalismo italiano e del lavoro di AdnKronos sul web. Fra i relatori all'inaugurazione del forum anche Jack Ma, CEO e fondatore di Alibaba, che dopo aver parlato al forum ha avuto un colloquio con Marra, scambiando opinioni sui temi toccati dal forum dedicato alla Rete, innovazione e web. In apertura del congresso, lettera di congratulazioni del presidente cinese Xi Jinping, che ha inviato le sue "più calorose congratulazioni" a nome "del Governo cinese" e sue "personali" ai promotori della convention ed ai "rappresentanti nazionali, ai rappresentanti delle agenzie internazionali, agli esperti, agli imprenditori e ai rappresentanti del settore" arrivati in Cina da tutto il mondo "per partecipare alla conferenza". "Per come stanno le cose - ha scritto ancora -, un nuovo round di rivoluzione tecnologica e industriale, segnato dai progressi dell'information technology, sta guadagnando slancio e dando un forte impulso allo sviluppo sociale ed economico". Xi ha quindi evidenziato come "allo stesso tempo, lo sviluppo di Internet ha anche portato tante nuove sfide riguardo la sovranità, la sicurezza e lo sviluppo di interessi di tutte le nazioni del mondo".

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano