CATEGORIE

A2A: Amsa festeggia 110 anni di storia (2)

domenica 10 dicembre 2017

2' di lettura

(AdnKronos) - “Amsa e Milano - dichiara Giovanni Valotti, presidente di A2A -s ono cresciute assieme, condividendo una storia di sviluppo e continuo miglioramento fino ai giorni nostri. Oggi viviamo una Milano ancora più bella e ancora più sostenibile proprio grazie ad Amsa e ai risultati ottenuti anche dalla collaborazione con l’Amministrazione Comunale. La Politica di Sostenibilità del nostro Gruppo ci vede impegnati nel raggiungimento degli obiettivi ONU al 2030 per migliorare la qualità della vita delle persone. Vicinanza al territorio e sostenibilità sono appunto valori fondanti di A2A, valori che desideriamo continuare a declinare in azioni concrete a beneficio di tutti i cittadini”. “Siamo orgogliosi di poter festeggiare questo importante anniversario" afferma Valerio Camerano, amministratore delegato del Gruppo A2A", evidenziando che "il successo di Amsa affonda le radici nel passato e nell’esperienza acquisita in questi 110 anni al servizio di Milano. Grazie ai cittadini, al lavoro di Amsa e all’impegno di A2A, a Milano meno dell’1% dei rifiuti finisce oggi in discarica: questa è la vera economia circolare. Il nostro impegno continuerà per migliorare e crescere ancora, per sviluppare l’importante settore del recupero della materia, e in questa direzione vanno gli investimenti che il Gruppo ha previsto proprio nel settore dell’economia circolare, che ammontano a circa 700 milioni nei prossimi quattro anni”. Il prossimo anno Amsa doterà la città dei primi cestini intelligenti (15.000 entro il 2018), sviluppati con Cefriel – Politecnico di Milano. Gli “smart bins”, grazie ad un sistema di sensori, consentono di mantenere monitorato lo stato di riempimento: i dati inviati alla sala operativa centrale di Amsa permetteranno di intervenire tempestivamente in caso il cestino sia colmo od ostruito e di migliorare e “personalizzare” il servizio nelle diverse vie di Milano, grazie ai dati sulle frequenze e gli orari di utilizzo dei contenitori.

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano