CATEGORIE

Open Fiber: arriva in Friuli, accordo con Udine per banda ultra larga (2)

domenica 10 dicembre 2017

2' di lettura

(AdnKronos) - Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso, offrendo l’accesso a tutti gli operatori di mercato interessati. L’azienda punta a garantire la copertura delle maggiori città italiane con l’obiettivo di realizzare una rete a banda ultra larga quanto più pervasiva ed efficiente possibile, che favorisca il recupero di competitività del 'sistema Paese' e, in particolare, l'evoluzione verso 'Industria 4.0'. Grazie alla fibra ottica Open Fiber case, condomini, scuole, uffici, aziende e strutture della Pubblica Amministrazione velocizzeranno il processo di digitalizzazione, semplificando e migliorando le relazioni fra cittadini e Pa e aumentando la produttività e la competitività delle imprese. "La convenzione che oggi Open Fiber sigla con il Comune di Udine è un'operazione che porterà solo vantaggi per cittadini e imprese ed è fondamentale per sviluppare il concetto di Smart City. La banda ultra larga abilita un enorme potenziale di sviluppo, tanto che ormai è considerata un servizio primario alla strega di acqua, gas, elettricità", commenta Roberto Gallo, responsabile Network & Operations Area Nord di Open Fiber. "L'investimento di Open Fiber parte da Udine e riguarderà a breve anche Trieste, Gorizia, Pordenone e Monfalcone e in seguito tutto il resto della regione Friuli Venezia Giulia", sottolinea. "L'FTTH, il Fiber to the home, è un intervento indispensabile affinchè Udine entri in pieno titolo nel novero delle città pioniere della smart technology", rileva il Sindaco di Udine Furio Honsell. "Grazie a FTTH, che invito tutti i cittadini a utilizzare, anche zone della città finora poco connesse entreranno a far parte della rete veloce, con benefici per famiglie e imprese, e questo è un per noi un risultato molto importante", conclude.

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano