CATEGORIE

Stop bollette a 28 giorni: "Illegittime"

domenica 10 dicembre 2017

1' di lettura

Roma, 6 dic. (AdnKronos) - "Ulteriori o diversi interventi sui contratti in corso, compresi quelli ipotizzati con riferimento al mutato quadro ordinamentale, non risultano ammissibili e tantomeno legittimi". Così il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, al 'Question Time' in merito alla norma del decreto fiscale che blocca la fatturazione a 28 giorni applicata da alcuni operatori di telefonia, tv e internet. "Per quanto riguarda la tutela dei consumatori che, a fronte della sottoscrizione di offerte favorevoli potrebbero vedersi revocare in toto i contratti sottoscritti, specifico che il contenuto testuale della norma approvata impone agli operatori esclusivamente l'adeguamento dei contratti limitatamente alla periodicità della fatturazione senza incidere su altre condizioni sottoscritte tra le parti", spiega Calenda.

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta