CATEGORIE

Presidente Consob: "Da Boschi nessuna pressione"

domenica 17 dicembre 2017

1' di lettura

Roma, 14 dic. (AdnKronos) - Ha incontrato l'allora ministro Maria Elena Boschi ma da parte dall'esponente del governo "non c'è stata alcuna pressione" relativa alle preoccupazioni di una eventuale fusione tra Banca Etruria e Banca Popolare di Vicenza ma "solamente l'esposizione del fatto". Il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, lo ha sottolineato durante la sua audizione da quasi 4 ore davanti alla Commissione di inchiesta sulle banche. "Espresse preoccupazione, perché a suo avviso l'aggregazione con la Popolare di Vicenza avrebbe provocato problemi" alle aziende che operano sul mercato dell'oro ad Arezzo, ha ricostruito il presidente dell'Autorità di vigilanza. "Io - ha quindi aggiunto - non potevo dire nulla, Consob non può intervenire sull'aggregazione delle banche. Lei mi ha illustrato la situazione, io le ho detto che non potevano fare nulla. Fu un incontro generico". In un secondo incontro, ha detto ancora, "il ministro Boschi mi rese solamente noto che il padre sarebbe diventato vicepresidente della banca". Ricostruendo gli incontri, Vegas ha precisato: "L'ho vista la prima volta a Milano (quando Boschi espresse preoccupazione per l'integrazione con Bpvi, ndr), e doveva essere ad aprile 2014", poi "una o due volte al ministero e una volta a cena a casa mia, ma c'era anche altra gente".

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano