CATEGORIE

Mario Draghi bastona il governo: "Parole hanno fatto danni, adesso vediamo i fatti"

di Matteo Legnani domenica 16 settembre 2018

2' di lettura

Parole durissime, quelle nei confronti dell'Italia, pronunciate dal numero uno della Banca centrale europea Mario Draghi. Il governatore della Bce è intervenuto nella fase "calda" in cui il governo italiano sta mettendo a punto la Legge Finanziaria. "La costituzione di un cuscinetto fiscale è particolarmente importante nei Paesi in cui il debito è alto e l'adesione al Patto di stabilità e crescita è cruciale" ha spiegato Draghi con un chiaro riferimento a contenuti chiave del programma del governo giallo-verde come la Flat Tax e al dibattito in corso sullo sforamento o meno della soglia del 3%. In una conferenza stampa a Francoforte, il capo della Bce ha poi bacchettato il governo italiano e gli esponenti della maggioranza che lo sostiene per "le parole, che negli ultimi mesi sono cambiate molte volte. Ora stiamo aspettando i fatti. I fatti sono la legge di bilancio e la successiva discussione in Parlamento. Dobbiamo vedere i fatti e poi risparmiatori e investitori valuteranno. Abbiamo visto che le parole hanno fatto danni, i tassi sono saliti per le famiglie e le imprese". Draghi ha poi fatto riferimento anche alla imminente fine del Quantitative Easing, che un ruolo tanto importante ha avuto in questi anni sulla tenuta dei tassi dei nostri titoli di Stato e di conseguenza anche sullo spread. "Il mandato della Bce è la stabilità dei prezzi nel medio termine e il QE è uno degli strumenti per raggiungere questo obiettivo. Il nostro mandato non è garantire che il deficit dei governi sia finanziato a qualsiasi costo" ha concluso, rispedendo al mittente qualsiasi ipotesi di un prolungamento del QE. Leggi anche: Mario Draghi aggredito durante la conferenza stampa: guardate la sua faccia / Video

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

le scelte della fed Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

tag

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

Buddy Fox

Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...