CATEGORIE

Golpe finanziario, ci risiamo: "Elezioni anticipate dopo le europee". Fonti riservate, la sentenza politica

di Giulio Bucchi domenica 17 febbraio 2019

1' di lettura

Un "significativo rischio di elezioni anticipate" probabilmente dopo le elezioni europee. La profezia è di Moody's, l'agenzia di rating che però non si sbilancia del tutto: "Difficile dire quale sarà il governo". In occasione della Credit Trends Conference di Moody's a Milano, l'analista sull'Italia Kathrin Muehlbronner ha parlato di "situazione poco chiara" e di "rischio politico difficile da prezzare. Potrebbe esserci necessità di una nuova coalizione con una ulteriore incertezza politica". Leggi anche: "Stavolta è diverso". Spread e banche, cosa sa Carlo Cottarelli Quanto al deficit dell'Italia "assumiamo un 2,5% sia quest'anno e che l'anno prossimo". "L'Italia ha bisogno di riforme dalla pubblica amministrazione al mercato del lavoro, dalla competitività al sistema giudiziario e ne ha bisogno da molto tempo. Qualcosa è stato implementato ma non in misura da cambiare l'outlook di crescita dell'Italia. Alcune proposte del governo sono state positive, per esempio quella della Lega su semplificazione delle tasse, e il piano di investimenti. Non riteniamo che il programma di riforme sia ambizioso ma ha certamente alcuni aspetti positivi". Quota 100 e reddito di cittadinanza, viceversa, secondo Moody's non influiranno positivamente sulla crescita. 

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Il tycoon Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Dario Mazzocchi

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta