CATEGORIE

Veneto: accordo tra Regione e Polizia Postale per prevenzione cybercrime

di AdnKronos domenica 7 aprile 2019

1' di lettura

Venezia, 4 apr. (AdnKronos) - Questa mattina a Mestre, nella sede di Confindustria Veneto, il Vicepresidente della Regione del Veneto ha sottoscritto un accordo con la Polizia di Stato per la prevenzione ed il contrasto dei crimini informatici per la difesa delle infrastrutture critiche. L’accordo ha lo scopo di sviluppare collaborazioni, condividere procedure e informazioni utili ad aumentare la capacità di prevenzione e contrasto dei reati e dei crimini informatici. Ruolo istituzionalmente demandato alla Polizia Postale e delle Comunicazioni, che ha assunto rilevanza strategica nell’attuale contesto socio-politico e, pertanto, richiede costante attenzione ai fenomeni di cybercrime e cyberterrorismo. L’obiettivo principale del protocollo è garantire un livello elevato di sicurezza agli enti pubblici a beneficio e garanzia dei cittadini e delle imprese, così come indicato dal quadro Strategico Nazionale e dal Piano Nazionale per la Protezione Cibernetica e la Sicurezza Informatica. “La Regione del Veneto si trova a gestire un numero sconfinato di dati informatici – ha sottolineato il Vicepresidente della Regione Gialuca Forcolin – sono dati di estrema importanza e delicatezza, basti pensare soltanto a quelli relativi al mondo della sanità, che necessitano di essere tutelati con il massimo delle attenzioni possibili. Per questo la convenzione rappresenta per noi un’opportunità importante: da un lato aumentano gli strumenti a garanzia di protezione dagli attacchi informatici, dall’altra abbiamo a disposizione la possibilità di fare formazione interna ed esterna per aumentare le competenze e con esse la sicurezza”.

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta