CATEGORIE

Moda: alla Milano Fashion Week spazio ai giovani e alla sostenibilità

di AdnKronos domenica 8 settembre 2019

1' di lettura

Milano, 5 set. (AdnKronos) - La settimana della moda di Milano sarà inaugurata il 17 settembre con l'apertura del Fashion Hub di Milano Moda Donna e la presentazione - supportata da Cnmi Fashion Trust - di Gilberto Calzolari, vincitore del Franca Sozzani Gcc Award for best emerging designer. Le sfilate inizieranno mercoledì 18 settembre con 58 appuntamenti in calendario. Sfileranno per la prima volta a Milano stilisti come: Peter Pilotto, Hugo Boss, Simona Marziali-MRZ, vincitrice di Who's on Next 2018, DROMe e Shuting Qiu. Tra i più importanti eventi c'è la terza edizione dei Green Carpet Fashion Awards Italia. L'evento celebrerà i valori della moda sostenibile e l'impegno del sistema moda. Durante la serata sarà inoltre consegnato l'Eco Stewardship Award ai gondolieri veneziani. "La sostenibilità e l'internazionalizzazione sono due valori fondanti di questa edizione di Milano Moda Donna", ha detto il presidente della camera nazionale della moda italiana, Carlo Capasa. "Tutti gli attori del sistema si sono impegnati concretamente nel proporre una larga varietà di appuntamenti e di iniziative coinvolgendo il pubblico e rendendo protagonista la città".

tag

Ti potrebbero interessare

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

Mentre su La7, rete di proprietà di Urbano Cairo, si discute teoricamente di un Paese ideale (in salsa progressis...

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti