CATEGORIE

A Ravenna arriva l'Enel Energia Tour

di AdnKronos domenica 29 settembre 2019

2' di lettura

Roma, 23 set. (AdnKronos) - L'Enel Energia Tour, il viaggio in truck dedicato alle eccellenze del Belpaese, fa tappa a Ravenna giovedì 26 e venerdì 27 settembre. Protagonista, la Piadina Romagnola. Il tour, partito lo scorso aprile da Messina, farà tappa in 50 località italiane e si concluderà a novembre a Cassino. La tappa di Ravenna sarà inaugurata giovedì 26 settembre alle 12 in Piazza Kennedy con un programma ricco di iniziative e di intrattenimento per grandi e piccoli. Saranno presenti al taglio del nastro Massimo Cameliani, assessore allo Sviluppo economico del Comune di Ravenna, Nadia Servino, responsabile Indirect Stores Emilia Romagna Marche Enel Energia, Fabio Mordenti, titolare spazio Enel di Ravenna e Andrea Viganò, attore di Colorado e animatore della tappa Enel nella città romagnola, impegnato in una sfida culinaria: imparare a cucinare la vera piadina della Romagna. Alle 17 in Piazza Kennedy verrà presentato 'Pompieropoli' il percorso di educazione alla sicurezza dei Vigili del Fuoco, rivolto a bambini e a ragazzi che, per un giorno, indosseranno la divisa da pompiere per fronteggiare, con simulazioni e giochi, prove di abilità finalizzate alla prevenzione dei rischi. Il pomeriggio proseguirà con Balli folk a cura della scuola Ballo Malpassi e improvvisazione teatrale con l’Associazione 05QuartoAtto. Un momento ad hoc sarà dedicato ai bimbi che potranno giocare e ballare con i personaggi di Mirabilandia, gustare zucchero filato e dedicarsi al truccabimbi. Il 27 settembre, a partire dalle 16, Andrea Viganò sarà nello Spazio Enel di Ravenna in Via Monte Grappa 49, per misurarsi nella sfida finale, ovvero la preparazione dell’autentica piadina romagnola. A giudicare il risultato saranno gli stessi cittadini ravennati a cui verrà offerto, a conclusione della giornata, una degustazione con prodotti caratteristici del luogo con vino romagnolo. All’esterno e all’interno dello Spazio Enel ci saranno sketch di improvvisazione teatrale e momenti dedicati alle danze folk. "Siamo contenti di ospitare una delle tappe di Enel Energia Tour - dice Cameliani - che coniuga la nostra tradizione gastronomica più antica e identitaria con la didattica, la sicurezza, la ricreazione, i social in un mix coinvolgente e attrattivo in linea con i nostri obiettivi di vivacizzazione e versatilità del nostro centro storico e, in particolare, di piazza Kennedy". "Da sempre sosteniamo iniziative che promuovono le eccellenze e i valori del territorio e creano un contatto diretto con le comunità locali e lo testimonia anche la presenza capillare dei nostri negozi nei Comuni italiani - osserva Nadia Servino - Questo tour è un concept innovativo che coinvolge i cittadini ma anche il mondo dei social, che racconteranno in diretta storie, attività e caratteristiche di 50 località italiane, con l’obiettivo di emozionare e condividere. Durante gli eventi i nostri negozi accoglieranno il pubblico per partecipare attivamente alle attività e vivere nuove esperienze".

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta