CATEGORIE

Lombardia: ok Consiglio Risoluzione su stoccaggio e smaltimento rifiuti

di AdnKronos domenica 20 gennaio 2019

2' di lettura

Milano, 15 gen. (AdnKronos) - Via libera all’unanimità, questa mattina al Consiglio regionale della Lombardia, alla Risoluzione presentata da Roberto Mura (Lega) relativa ad "interventi per la prevenzione e il contrasto di illeciti nelle attività di stoccaggio, recupero e smaltimento rifiuti". Il documento impegna la Giunta regionale a promuovere con le prefetture protocolli istitutivi dei nuclei ambiente, presieduti dai relativi prefetti; a promuovere una opportuna formazione e dotazione strumentale degli operatori coordinati dai nuclei ambiente; a prevedere bandi regionali in favore dei Comuni per finanziare sistemi di videosorveglianza finalizzati a sanare le carenze dei siti già autorizzati e privi di tali sistemi; a valutare, nelle more delle procedure di autorizzazione, la richiesta di apposite valutazioni nella matrice suolo in abbinamento con i bioindicatori; a considerare, in fase di prossimo aggiornamento del piano regionale di gestione dei rifiuti e delle bonifiche, il monitoraggio derivante dall’attuazione dei controlli speditivi; a valutare l’implementazione di un modello di economia circolare a scala regionale per il superamento delle criticità ambientali sul territorio. Il provvedimento nasce a seguito dei numerosi incendi che si sono verificati presso siti di stoccaggio e smaltimento rifiuti in molte aree del territorio regionale, in particolare in provincia di Pavia. Episodi, questi, che hanno sollevato forti preoccupazioni da un punto di vista sanitario e diverse criticità di tutela ambientale. Al testo finale della proposta di Risoluzione, condiviso da tutte le parti politiche, si è pervenuti attraverso l’istituzione un gruppo di lavoro che ha tenuto anche numerose audizioni relative alle problematiche ambientali, in particolare della Lomellina.

tag

Ti potrebbero interessare

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

Mentre su La7, rete di proprietà di Urbano Cairo, si discute teoricamente di un Paese ideale (in salsa progressis...

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti