CATEGORIE

Bullismo, oltre il 50% dei giovani tra 14 e 17 anni sono stati vittime o testimoni

di lucio lucianelli domenica 14 luglio 2019

IlDa sinistra Don Davide, lavornia, Beneduce, Cassella e Ferrara

2' di lettura

DRAGONI (CE) - “Gli ultimi dati confermano che oltre il 50% dei ragazzi tra i 14 e i 17 anni sono stati vittime o hanno assistito a episodi di bullismo. Un risultato che deve far riflettere. Fenomeni che vanno combattuti con il supporto delle istituzioni e con la collaborazione dei ragazzi. Perciò dobbiamo essere sempre presenti nelle scuole e nei luoghi di aggregazione dei giovani per informarli sulle opportunità e sui pericoli del web. Ringrazio il Corecom della Campania per l’iniziativa di ‘@scuolasenzabulli’ che sta portando avanti su bullismo e cyberbullismo con il ruolo determinante di Ag Com e Polizia Postale che offrono uno straordinario supporto informativo e investigativo nelle campagne di sensibilizzazione”. Lo ha detto Flora Beneduce, consigliera regionale della Campania, intervenuta all’incontro organizzato dal Corecom Campania, presieduto da Domenico Falco, presso il campo scout “Don Peppe Diana” di Dragoni in provincia di Caserta. Per il primo cittadino del comune casertano, Silvio lavornia, “dobbiamo diventare tutti ‘sentinelle di legalità’ contro questo fenomeno partecipando attivamente alle iniziative di prevenzione. Internet è importante ma i giovani vanno indirizzati ad un uso consapevole, altrimenti si trasforma in uno strumento molto pericoloso e dannoso. Sono convinto che è necessario continuare organizzare incontri e dibattiti coinvolgendo oltre ai giovani anche le loro famiglie per studiare i temi del bullismo e del cyberbullismo". La prevenzione in questi casi è davvero importante per Don Davide Ortega, parroco dell’Annunziata di Dragoni e promotore del ‘campo estivo’,  che ha sottolineato come “questo ‘male’ va a incidere nella vita quotidiana dei ragazzi in un momento di preadolescenza e adolescenza per cui è fondamentale agire prima che siano arrecati danni irreparabili. In parrocchia puntiamo a informare giovani e famiglie sul tema del bullismo in modo che si possa creare una rete forte per combatterlo. Nel laboratorio emotivo che abbiamo realizzato impariamo a conoscere le emozioni, a esprimerle e a condividerle accettando che siamo fatti anche di emozione”. All’iniziativa hanno partecipato anche Rocco Cassella e Rosanna Ferrara, consiglieri comunali di Dragoni e il dirigente scolastico Vincenzo Italiano. 

Dramma a Gaeta Sabrina Nardella morta dopo un intervento estetico: cosa si scopre sulla clinica

Scandalo! Caserta, il Comune Pd sciolto per camorra

Scene da film Caserta, sradicano un bancomat e distruggono una volante della Polizia: terrore in strada

tag

Sabrina Nardella morta dopo un intervento estetico: cosa si scopre sulla clinica

Caserta, il Comune Pd sciolto per camorra

A.V.

Caserta, sradicano un bancomat e distruggono una volante della Polizia: terrore in strada

Ferrara, schianto tra un'auto e un bus di studenti: una vittima

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti