CATEGORIE

Manovra, la fregatura del governo per i dipendenti: "Che fine fanno quelli col contratto"

di Gino Coala domenica 6 gennaio 2019

1' di lettura

C'è una minaccia per i lavoratori italiani nascosta nella manovra economica e finora parecchio sottovalutata. Secondo uno dei candidati alla segreteria della Cgil, Vincenzo Colla, qualche sospetto viene a guardare la conferma dell'aliquota al 15% per le partite Iva: "Guardate che lì ci sono due colpi - ha detto a La Stampa - uno al principio costituzionale della progressività della tassazione in base al reddito. Chi ha un reddito di 65mila euro, dovrebbe essere tassato in modo eguale, indipendentemente dall'attività svolta. Se io tasso la partita Iva fino al 15%, mentre l'aliquota più bassa per un operaio o di un pensionato è al 23%, do un colpo mortale all'Irpef. Ma attenzione - aggiunge il sindacalista - questo nuovo regime farà in modo che un pezzo di lavoro a tempo determinato si sposterà lì, sulla partita Iva". Leggi anche: Pensioni, la fregatura per i dipendenti pubblici: addio alla buonuscita, quando potranno riscuoterla

Tutte le novità Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Finanziaria da 30 miliardi Manovra, oggi il sì. Giorgetti: "Nuove regole, ho un unico rammarico"

Il pacchetto Giorgia Meloni sul dossier-natalità: "Continuiamo a mantenere gli impegni con gli italiani"

tag

Ti potrebbero interessare

Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Manovra, oggi il sì. Giorgetti: "Nuove regole, ho un unico rammarico"

Giorgia Meloni sul dossier-natalità: "Continuiamo a mantenere gli impegni con gli italiani"

Manovra, il governo incassa la fiducia al Senato. Ma non è finita: nelle prossime ore sarà battaglia

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta