CATEGORIE

Pensioni, è caos dopo Quota 100: il governo in moto per un meccanismo flessibile

di Caterina Spinelli sabato 14 dicembre 2019

1' di lettura

Di novità positive con l'arrivo di questo governo ce ne sono ben poche. A pagarne maggiormente le conseguenze sono i pensionati e chi si appresta a smettere di lavorare. Il motivo - per il Messaggero - è l'uscita dal meccanismo di Quota 100 dopo il 2021, per il quale si prospetta un meccanismo di pensionamento flessibile. La norma è stata introdotta in via sperimentale per tre anni ma a legislazione vigente terminerebbe in modo brusco, costringendo chi non ha centrato il doppio requisito magari per poco ad attendere anni prima della pensione di vecchiaia (a 67 anni) o di quella anticipata (42 anni e 10 mesi per gli uomini, 41 e 10 mesi per le donne). Per evitare tutto questo si sono messe in moto una serie di idee. Primo fra tutti è Alberto Brambilla, presidente del Centro Studi Itinerari previdenziali, a dare qualche consiglio. La sua proposta prevede infatti una Quota 100 con penalizzazione economica proporzionata al numero di anni di anticipo. Marco Leonardi, già consigliere economico del premier Gentiloni, ricorda che nel 2015 era stata ipotizzata una flessibilità in uscita con opzione al contributivo. Anche in questo caso - prosegue Il Messaggero - l'accesso anticipato alla pensione avrebbe un costo economico per le tasche dell'interessato. Le pensate dunque non mancano, ma chissà se faranno davvero del bene agli italiani. 

tag
pensioni
quota 100

Conti in tasca I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

I calcoli Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

Trasferimenti Pensioni, "italiani in fuga": soldi e bella vita, il nuovo Paradiso

Ti potrebbero interessare

I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

Roberto Tortora

Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

Pensioni, "italiani in fuga": soldi e bella vita, il nuovo Paradiso

Attivo il bonus Giorgetti: pensioni, cambia tutto

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi

Arrivano i dazi ed escono le iene

Le iene, non quelle televisive ma quelle che fanno in Italia l’opposizione fra aule parlamentari, piazze, strade, ...
Francesco Damato