CATEGORIE

Manovra, possibile stangata sulla benzina se entro: 2020, il termine per disinnescarla

di sabato 14 dicembre 2019

1' di lettura

La manovra di bilancio continua il suo iter tra Camera e Senato, mentre le forze di maggioranza battibeccano sulle tasse da inserire. Con il decreto fiscale urgentemente approvato dalla Camera e in procinto di approdare in Senato, i presidenti dei due rami parlamentari, Roberto Fico ed Elisabetta Casellati, accusano il governo di aver "compresso" l'esame della legge di bilancio da parte del parlamento. Per ristrettezza di tempi, le cifre generali sono immodificabili; al contrario alcune voci in entrata (le tasse) sono ancora in ballo.  Per approfondire leggi anche: Massimo Garavaglia a Libero rivela una pioggia di tasse: "Occhio", così Conte strangola l'Italia Allo slittamento della plastic tax e della sugar tax, frutto di un compromesso tra il governo e Italia Viva, seguiranno minori entrate, quindi il governo dovrà recuperare risorse altrove. Innanzitutto è stata confermata una tassa del 20% sulle vincite provenienti dal gioco d'azzardo; la tassa Ires passerà dal 3 al 3.5%; e poi il rischio rincaro del carburante. Infatti, il governo inserirà una clausola di salvaguardia dal valore di 1.2 miliardi sulle accise sul carburante. Se entro il 2020 non si troveranno le risorse per disinnescarla, causerà un rincaro della benzina. E non sarebbe di certo una tassa ben vista.

tag
manovra
governo
benzina
tasse

L'editoriale L'anomalia tutta italiana del governo dei giudici

Raptus Treviso, non riesce a fare benzina? Pensionato prende a mazzate il distributore

Nuovi assetti Svp pronta ad entrare nel governo Meloni: la mossa di Calderoli

Ti potrebbero interessare

L'anomalia tutta italiana del governo dei giudici

Mario Sechi

Treviso, non riesce a fare benzina? Pensionato prende a mazzate il distributore

Svp pronta ad entrare nel governo Meloni: la mossa di Calderoli

Pietro Senaldi

La riduzione delle tasse è una questione di libertà e democrazia

Corrado Ocone

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois

Aria condizionata? Ecco quanto ci costa in bolletta

Il caldo fa aumentare i costi delle bollette. In quasi ogni casa italiana, con temperature come quelle che abbiamo subit...

I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

Lavorare, produrre, guadagnare… sì, ma a quando il meritato riposo e con quanto ci si potrà godere ...
Roberto Tortora

Alla faccia degli antagonisti l'Italia è diventata meta turistica per i Paperoni di tutto il mondo

I comitati no Bezos, gli anticapitalisti, i pauperisti, i vetero comunisti, i nostalgici della spesa proletaria, i nemic...
Sandro Iacometti