CATEGORIE

Manovra, la tassa sui telefonini: il Pd fa cassa sulle sim, quali cellulari verranno stangati

di Stefano Boffa domenica 20 ottobre 2019

1' di lettura

Il Mef è ancora in divenire, eppure qualche certezza sta venendo fuori. Una di queste è la tassa sui cellulari: per ottenere le coperture di 3 miliardi per la legge di bilancio, dopo gli scontri per Quota 100 e cuneo fiscale, al Governo starebbero pensando di ritirare fuori l'imposta sulle sim. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, la tassa è ancora al vaglio dei controlli dei tecnici del Tesoro e il ministro di Economia e Finanze dem Roberto Gualtieri non sembra intenzionato rimuoverla dalla manovra, nonostante la forte opposizione della vice grillina Laura Castelli. Leggi anche: Pensioni, Italia Viva: "Abolizione totale di Quota 100". Matteo Salvini: "Follia, non lo permetteremo" In cosa consiste questa imposta? Si tratta di un aggravio che va dai 6 ai 10 euro per ogni scheda e riguarderà abbonamenti business e aziendali. Nonostante la proposta sia stata respinta durante il vertice di ieri, nel cdm di oggi l'argomento potrebbe ritornare in auge, acuendo sempre di più le distanze tra M5s, Italia Viva e Pd. Le probabilità che la manovra possa assumere le sembianze di una stangata sono sempre più ampie.  

tag
Roberto Gualtieri
Giuseppe Conte
Mef

E tanti cari saluti Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Morale della favola Niente regali alle ammucchiate della sinistra

L'affondo Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Ti potrebbero interessare

Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

Trump, "oggi partono le lettere": dazi, l'ultima bordata

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato che inizierà a inviare da oggi le prime lettere sui da...

Francia più a rischio dell'Italia: i rendimenti dei titoli di Parigi superano quelli di Roma

Per la prima volta dal 2005, i rendimenti dei titoli di Stato francesi a 5 anni (Oat, 2,66%) hanno superato quelli itali...

Desertificazione bancaria: gli sportelli sotto i 20mila

Per la prima volta, il numero degli sportelli bancari attivi in Italia scende sotto la soglia psicologica delle 20mila u...
Luigi Merano

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois