CATEGORIE

Matteo Salvini e Luigi Di Maio, la voce prima del Cdm: il "tesoretto" da 7 miliardi per evitare l'infrazione

di Caterina Spinelli domenica 7 luglio 2019

2' di lettura

Con un giorno di ritardo rispetto alla normativa, il consiglio dei ministri varerà oggi, lunedì primo luglio, l'assestamento di Bilancio. Il primo trimestre - riferisce da settimane Giovanni Tria, ministro dell'Economia, sembra essere andato meglio del previsto. Previsioni che fanno pensare alla possibilità di scendere dal 2,4 per cento del Pil stimato nel Def di aprile, al 2,1 per cento. Sostanzialmente - sottolinea Repubblica - tra maggiori entrate e minori spese, avremmo ricavato circa 7 miliardi. Il tesoretto deriva in particolare dai maggiori introiti Iva per la lotta all'evasione dovuta alla fatturazione elettronica, dal maggior dividendo "imposto" alla Cdp (circa 800 milioni), ai maggiori utili derivati dalla Banca d'Italia (soprattutto per l'azione di acquisto dei titoli di Stato nell' ambito del quantitative easing della Bce). Leggi anche: Di Maio sulla Flat tax: "Salvini ci dica dove prende i soldi" Non solo, bisogna ricordare anche le minori spese previste per il reddito di cittadinanza e quota 100 (il cui stanziamento era stato sovradimensionato a 11 miliardi). Nonostante questo il risparmio non può ancora essere stimato definitivamente dato che sono due misure ancora in corso di operatività. La nota della Ragioneria dello Stato di giugno, pubblicata dal Mef, conferma l'andamento positivo dei conti: il fabbisogno è sceso nei primi cinque mesi dell'anno di 5,5 miliardi rispetto allo stesso periodo del 2018. Tra le poste citate dalla nota - prosegue il quotidiano di Verdelli - ci sono più incassi fiscali per 4,6 miliardi; oltre a 1,4 miliardi giunti dalle bollette elettriche e riversati a marzo dal Gestore servizi elettrici; a 2,3 miliardi di aprile della Banca d'Italia e 800 milioni del cosiddetto pay-back farmaceutico, cioè il ritorno allo Stato da parte delle industrie degli scostamenti sui prezzi dei farmaci. La partita dunque si gioca sulle intenzioni del governo per il 2020.

tag
legge di bilancio
giovanni tria

L'ombra del Fisco Gasparri contro Olivia Paladino: "Prima o poi anche l'Hotel Plaza", viene giù il Senato

Fiducia, 112 sì Il Senato approva la legge di Bilancio e la sinistra perde la testa in aula: tutte le misure, cosa cambia

Finanziaria da 30 miliardi Manovra, oggi il sì. Giorgetti: "Nuove regole, ho un unico rammarico"

Ti potrebbero interessare

Gasparri contro Olivia Paladino: "Prima o poi anche l'Hotel Plaza", viene giù il Senato

Il Senato approva la legge di Bilancio e la sinistra perde la testa in aula: tutte le misure, cosa cambia

Manovra, oggi il sì. Giorgetti: "Nuove regole, ho un unico rammarico"

Giorgia Meloni sul dossier-natalità: "Continuiamo a mantenere gli impegni con gli italiani"

Arrivano i dazi ed escono le iene

Le iene, non quelle televisive ma quelle che fanno in Italia l’opposizione fra aule parlamentari, piazze, strade, ...
Francesco Damato

Dazi, ora i "gufi" americani devono ricredersi sulla "regia" di Donald

Gli economisti sono un po’ come il vento. E talvolta pure i grandi e blasonati giornaloni (finanziari ma non solo)...
Antonio Castro

La Grecia è guarita, la Germania invece no

«In questa professione c’è solo una verità: la palla deve andare in rete» questa massima...

Giancarlo Giorgetti striglia le banche: "Ora tocca a loro"

Ieri davanti all’assemblea dell’Abi, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, noto per la sua p...
Benedetta Vitetta