CATEGORIE

Alitalia, firmato accordo per nuova Cigs

di AdnKronos domenica 29 dicembre 2019

1' di lettura

Roma, 23 dic. (Adnkronos) - Accordo fatto per il nuovo round di cassa integrazione straordinaria in Alitaliafino al prossimo 31 marzo. Le federazioni dei trasporti Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl hanno firmato l'intesa per il ricorso alla cigs per 1020 dipendenti. Lo riferiscono fonti sindacali sottolineando come il numero sia sceso rispetto alla iniziale richiesta dell'azienda di 1180 unità. La misura interessa 70 comandanti, 310 assistenti di volo, 640 addetti di terra. Al tavolo, informa il ministero del Lavoro in una nota, hanno preso parte i rappresentanti del Dicastero, dell'azienda e delle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporto Aereo, Anpac e Anpav. Il numero massimo dei dipendenti da collocare in cigs a rotazione, sospesi fino a un massimo di zero ore, sarà di 1.020 unità, in calo quindi, sottolinea, rispetto al precedente periodo. Nel corso del nuovo periodo di cigs, la gestione commissariale di Alitalia si è impegnata, tra l'altro, ad adottare "le misure e le soluzioni di volta in volta maggiormente idonee a contemperare le esigenze, da un lato, di contenimento e ottimizzazione dei costi e, dall'altro, di continuità del servizio". Sul versante della formazione, Alitalia ha già avviato "percorsi di riqualificazione professionale per figure poste in cigs a zero ore o a rotazione tali da consentire, da una parte, una ricollocazione delle stesse nell'ambito della organizzazione aziendale più strettamente connesse alle funzioni operative di business e, dall'altra, un aggiornamento delle competenze professionali".

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta