CATEGORIE

Fca-Renault, verso l'intesa: "Trattativa molto avanzata", dice il Financial Times

di Davide Locano domenica 26 maggio 2019

1' di lettura

Fca è in trattative avanzate per un’ampia collaborazione con Renault. Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti, secondo le quali l’accordo potrebbe tradursi in un ingresso in futuro di Fca nell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Da Torino si replica con un no comment e si ricorda che Fca ha sempre detto di essere pronta ad avviare colloqui con tutti in questa fase. Inoltre tra Fca e Renault c’è già un’intesa per Talento, un furgone prodotto dalla casa automobilistica italiana Fiat Professional dal 2016 e sviluppato per mezzo di un accordo con i francesi. Secondo il Financial Times le trattative sono al momento fra Fca e Renault e non è chiaro quanto sia coinvolta Nissan. Il giornale britannico definisce "molto avanzate" le trattative tra Fca e Renault. Le quali, secondo quanto riferiscono diverse fonti, puntano a stringere legami molto stretti, in quanto le due case automobilistiche cercano di unire le forze per affrontare le sfide strutturali che l’industria automobilistica globale deve affrontare in questa fase. Le fonti riferiscono che un’eventuale ingresso di Fca nell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, "significherebbe intraprendere un percorso complicato che implicherebbe la conquista della Nissan giapponese".

Scandalo italiano Stellantis, il Lingotto ha sbagliato tutto ma la sinistra dov'era?

Al di sotto delle aspettative Stellantis, nel primo semestre 2024 crollano utile e ricavi netti

L'indiscrezione Stellantis, Renault e Volkswagen, al lavoro per un "Airbus delle auto"

tag

Stellantis, il Lingotto ha sbagliato tutto ma la sinistra dov'era?

Stellantis, nel primo semestre 2024 crollano utile e ricavi netti

Stellantis, Renault e Volkswagen, al lavoro per un "Airbus delle auto"

Stellantis, Parigi vuole le nozze con Reanult? Che fine farà la quota Agnelli-Elkann

Attilio Barbieri

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano