CATEGORIE

Cida: "Sulla questione Inpgi-comunicatori ci aspettiamo chiarezza"

di AdnKronos domenica 8 dicembre 2019

1' di lettura

Roma, 5 dic. (Adnkronos/Labitalia) - Superare le difficoltà dell’Inpgi attraverso l’ingresso dei comunicatori. Il tema è tornato ieri d’attualità, nel corso dell’assemblea nazionale della Cida. "Le parole del presidente Inps, Pasquale Tridico, ci hanno confermato che l’idea di far confluire la categoria dei comunicatori nella cassa Inpgi è insostenibile. Ribadiamo oggi che su questo argomento pretendiamo chiarezza. Si tratta di una proposta che andrebbe a ledere diritti acquisiti e a mettere a rischio il futuro di questi soggetti", dice il presidente Cida, Mario Mantovani. "I motivi della non sostenibilità - si legge in una nota della Cida - di questa proposta sono stati ieri ben sintetizzati dal presidente Inps Pasquale Tridico che, sollecitato dal presidente Cida, ha detto: 'Lascia molti dubbi e perplessità questa idea. Le critiche mosse rispondono alle mie stesse preoccupazioni. L’operazione di portare fuori dall’Inps questa categoria porrebbe due difficoltà. Una iniziale che consiste nella definizione della categoria dei comunicatori, l’altra è quella finale della sostenibilità e a mio parere è molto rischioso'". "Tridico - continua la nota della Cida - ha poi aggiunto che sarebbe poco sostenibile un’operazione di questo tipo per i futuri pensionandi della categoria: 'A mio parere, invece, è più sostenibile lasciarli all’interno dell’Inps, che è il welfare degli italiani, e i comunicatori sono anch’essi contribuenti dello Stato sociale italiano e hanno tutto il diritto di avere una pensione sicura domani. Reputo quindi che sia più sostenibile lasciarli all’interno dell’Istituto che rappresento'".

tag

Ti potrebbero interessare

Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

L'appuntamento è per domani, 10 luglio, in Campidoglio: nella sala della Protomoteca sarà premiata la ...
Susanna Barberini

Usa-Ue, un'alleanza per non essere superati dai Paesi del Brics

Finalmente un Capo di Stato Occidentale, o meglio il numero uno del globo, Donald Trump, ha cominciato ad ammonire i Bri...
Bruno Villois

L'Italia è più affidabile della Francia

Lo storico sorpasso avviene dopo vent’anni. Per la prima volta dal 2005, il debito italiano è ritenuto pi&u...
Michele Zaccardi

Bankitalia incorona il governo: "Progressi in tutti i settori"

Un report di Bankitalia evidenzia un miglioramento della fiducia delle imprese italiane con almeno 50 addetti nel second...