CATEGORIE

Barbara Hoepli nuova presidente di Swiss Chamber

di AdnKronos domenica 19 maggio 2019

2' di lettura

Milano, 14 mag. (AdnKronos) - Nel corso della 100a Assemblea generale Barbara Hoepli è stata eletta nuova Presidente di Swiss Chamber. Presidente della Casa Editrice Libraria Hoepli, a 100 anni dalla fondazione della Camera di Commercio Svizzera in Italia, è la prima donna a ricoprire questo ruolo. Barbara Hoepli assume la carica "con spirito di servizio e riconoscenza nei confronti della Confederazione Elvetica e dello Stato Italiano, che tanto hanno dato a me e alla mia famiglia nel corso degli anni". Barbara Hoepli prende il posto dopo dieci anni, di Giorgio Berner. Le altre cariche assegnate sono: Vice Presidenti Giovanna Frova, AD Switzerland Cheese Marketing e Fabio Bocchiola, AD Repower Italia; Tesoriere Pietro Le Pera, Studio Le Pera Commercialisti Associati. Alla Direzione Alessandra Modenese Kauffmann, confermata Membro del CdA. l Segretario di Stato e Direttrice della Segreteria di Stato dell’Economia svizzera Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch e il Sottosegretario di Stato al Commercio Internazionale e Attrazione degli Investimenti presso il Ministero dello Sviluppo Economico Michele Geraci sono intervenuti a Milano in occasione della 100a Assemblea generale di Swiss Chamber. Nei loro interventi, il focus sulle relazioni economiche tra Svizzera e Italia e le sfide di politica economica della Svizzera, delineate da Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch. La Segretaria di Stato Ineichen ha sottolineato l’importanza di mantenere e rafforzare le già strette relazioni che intercorrono tra Svizzera e Italia. Le industrie dei due paesi necessitano di filiere funzionanti per potersi affermare nel difficile contesto economico mondiale. Inoltre ha sottolineato la necessità di sempre maggiore apertura al mondo, in quanto le strategie protezionistiche non sono mai vincenti. Presente l’Ambasciatore di Svizzera in Italia, Rita Adam.

tag

Ti potrebbero interessare

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi

Arrivano i dazi ed escono le iene

Le iene, non quelle televisive ma quelle che fanno in Italia l’opposizione fra aule parlamentari, piazze, strade, ...
Francesco Damato