CATEGORIE

Infrastrutture: Unioncamere Veneto, siano portate avanti in tempi certi

di AdnKronos domenica 19 maggio 2019

1' di lettura

Padova, 16 mag. (AdnKronos) - "Unioncamere del Veneto rivendica con forza come sia essenziale che le politiche di rilancio degli investimenti infrastrutturali e delle reti di trasporto e servizi vengano portate avanti in tempi certi per garantire l'attrattività dei territori, scongiurandone così l'isolamento e favorendo il benessere dei cittadini per implementare la qualità della vita". Lo ha sottolineato il presidente Mario Pozza oggi nel corso del convegno su 'Territorio e sviluppo: le infrastrutture per la competitività delle imprese del Nord Est'. "Nel dettaglio per l'area del Nord Est si chiede il completamento delle opere in fase di attuazione/progettazione come la Superstrada Pedemontana Veneta, la Galleria del Brennero, la Terza corsia dell'autostrada A4 Venezia-Trieste, il completamento della linea Alta Velocità tra Brescia e Padova, l'efficientamento della linea ferrovia Venezia-Trieste. Inoltre si deve definire il miglioramento dell'accessibilità delle aree turistiche montane e costiere (in Veneto Cortina/Dolomiti, Chioggia/Sottomarina, Jesolo/Cavallino) e l'integrazione funzionale tra porti, piattaforme logistiche, distretti industriali", ha precisato. "A tal proposito ricordiamo, il progetto "Veneto Intermodal" con capofila il Consorzio ZAI Interoporto Quadrante Europa di Verona e partner quali Regione Veneto, Rete Ferroviaria Italiana e Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale, che mira al potenziamento dell'"ultimo miglio" ferroviario dei 3 nodi core della Rete europea TEN-T ossia gli interporti di Verona e Padova e il Porto di Venezia implementando la loro connessione alla rete europea", ha proseguito Pozza.

tag

Ti potrebbero interessare

Ferrero, colpo miliardario: a colazione cambia tutto...

Un colpo "mondiale" per Ferrero. Il colosso dolciario-alimentare italiano, famoso per la Nutella, starebbe per...

Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

Nessuna manovra correttiva. Accade per la prima volta e ad annunciarlo, orgoglioso, è Giancarlo Giorgetti. Il min...

Javier Milei, ecco perché merita il Nobel per l'Economia

Facciamoli impazzire: i compagni, intendo. Già da giorni è uno spettacolo assistere alla crisi isterica de...
Daniele Capezzone

Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

L'appuntamento è per domani, 10 luglio, in Campidoglio: nella sala della Protomoteca sarà premiata la ...
Susanna Barberini