CATEGORIE

Sicilia: online prende piede nell'isola ma ancora forte gap con resto Paese

di AdnKronos domenica 24 novembre 2019

1' di lettura

Palermo, 20 nov. (Adnkronos) - L'on line prende piede in Sicilia anche se con numeri che sono ancora lontani da quelli del resto d'Italia. E' quanto emerge dal secondo numero di Zoom Sicilia, il report sull'economia siciliana di Cisl-Diste presentato oggi a Palermo. Cresce il numero delle famiglie che usano internet da casa - 64,8% - ed è "più che triplicato rispetto a dieci anni fa" il numero delle aziende che vendono on line. Secondo il report, la quota di famiglie che accedono a internet da casa mediante banda larga risulta in crescita e si attesta sul 64,8%. Un dato positivo ma lontano dal 76,9% del nord-est e dal 76% del nord-ovest. Gli internauti che acquistano on line sono il 44,2% a fronte di una media nazionale del 55,9. Un divario digitale "da ricondurre soprattutto a fattori generazionali e culturali", nel senso che le famiglie più connesse sono quelle con almeno un minore o un laureato, meno connesse quelle con anziani o in cui il livello degli studi non va oltre la licenza media. "La chiusura del digital divide - sottolinea la Cisl - va assunta come imperativo. Perché rendere più diffuse le opportunità che le moderne tecnologie offrono, aiuta a ridurre gap, diseguaglianze, disparità".

tag

Ti potrebbero interessare

Bollo auto, cambia tutto sui pagamenti: ecco tutte le nuove regole

Bollo auto? Cambia tutto. Con l’approvazione del 17° decreto attuativo della riforma fiscale, dal primo gennai...

Busta paga, addio privacy: come puoi vedere lo stipendio di ogni collega

Dal 2026 si potranno conoscere le buste paga dei colleghi: lo ha deciso la Direttiva Europea 2023/970, che impone m...

Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

A marzo 2025, il saldo annualizzato del mercato del lavoro presenta un incremento di 300mila posizioni nel settore priva...

Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

La quattordicesima mensilità 2025, una gratifica estiva non obbligatoria, sarà erogata a circa 3,3 milioni...