CATEGORIE

Imprese: made in Sicily conquista la Cina, export cresce del 46%

di AdnKronos sabato 14 settembre 2019

1' di lettura

Palermo, 12 set. (AdnKronos) - Nel 2018 le esportazioni siciliane verso la Cina sono cresciute del 46,1% grazie all’incremento notevole della farmaceutica (quasi raddoppiata rispetto al 2017) e della chimica (+34,6%), seguita a ruota da alimentari e bevande (+29,5%). Un trend che, secondo una elaborazione di Sace su dati Istat, continua ad essere positivo anche nel 2019 con un +10,3% registrato tra gennaio e marzo rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. A tracciare il quadro dei rapporti tra la Sicilia e la Cina è stata oggi, a Palermo, la Fondazione Italia-Cina in occasione della presentazione del X Rapporto annuale 'Cina. Scenari e prospettive per le imprese', organizzata in collaborazione con Sicindustria, partner di Enterprise Europe Network, e con il supporto di Nctm e di Sace-Simest.

tag

Ti potrebbero interessare

Javier Milei, ecco perché merita il Nobel per l'Economia

Facciamoli impazzire: i compagni, intendo. Già da giorni è uno spettacolo assistere alla crisi isterica de...
Daniele Capezzone

Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

L'appuntamento è per domani, 10 luglio, in Campidoglio: nella sala della Protomoteca sarà premiata la ...
Susanna Barberini

Usa-Ue, un'alleanza per non essere superati dai Paesi del Brics

Finalmente un Capo di Stato Occidentale, o meglio il numero uno del globo, Donald Trump, ha cominciato ad ammonire i Bri...
Bruno Villois

L'Italia è più affidabile della Francia

Lo storico sorpasso avviene dopo vent’anni. Per la prima volta dal 2005, il debito italiano è ritenuto pi&u...
Michele Zaccardi