CATEGORIE

Maltempo: albergatori Jesolo, allo studio misure straordinarie di promozione turistica

di AdnKronos domenica 12 maggio 2019

1' di lettura

Venezia, 6 mag. (AdnKronos) - “Le condizioni meteo di questi giorni ci impongono una riflessione sulla necessità di spingere su ciò che offre Jesolo oltre alla spiaggia ed il mare”. Così il presidente dell’Associazione Jesolana Albergatori, Alberto Maschio, alla vigilia dell’assemblea generale ordinaria dei soci che si terrà domani. Maggio era di per sé un mese considerato di “transizione”, considerata l’assenza di festività care ai tedeschi, spostate a giugno. Le pazzie del meteo di questi giorni, con piogge e temperature quasi invernali, rendono necessari degli interventi. “Valuteremo in assemblea la necessità di avviare, in collaborazione con il Consorzio JesoloVenice, una straordinaria campagna di promozione turistica anche a livello internazionale, per evidenziare le caratteristiche e le eccellenze della città; per dire che Jesolo non è “solo” mare e spiaggia”, sottolinea. Quindi l’enograstronomia (per la quale Confcommercio ha avviato il progetto Eat Jesolo, di recente presentato a Berlino), la laguna, l’entroterra, le attrazioni, la vicinanza a Venezia. Quello che noi siamo e che, in questa situazione, va evidenziato e rafforzato nella promozione turistica”. In assemblea sarà, dunque, analizzata la situazione e avanzate proposte di promozione straordinaria.

tag

Ti potrebbero interessare

L'italiano Filosa nuovo ceo di Stellantis, il mercato resta freddo

Il nome è arrivato. Antonio Filosa, 52 anni, napoletano, sarà (a partire dal 23 giugno) il nuovo Ceo di St...
Luigi Merano

La fiducia dei mercati porta soldi alle aziende

Solo qualche giorno fa, commentando il miglioramento del giudizio di Moody’s sul rating aveva parlato dei frutto d...
Sandro Iacometti

Sito delle Entrate bloccato: scatta l'allarme tra i commercialisti

"Prorogare i termini dei numerosi adempimenti in scadenza alla fine del mese corrente a causa del nuovo blocco info...

Orsini sprona Bruxelles: "Serve cambiamento radicale"

Sul Green Deal, l’errore è stato anteporre l’ideologia al realismo e alla neutralità tecnologi...