CATEGORIE

Bollette di luce e gas, dal primo aprile arrivano i tagli: quanto risparmierete

di Cristina Agostini domenica 31 marzo 2019

1' di lettura

Buona notizia per gli italiani. Dal primo aprile arriva un deciso taglio delle tariffe di luce e gas. Secondo quanto calcolato da Arera, l’autorità per l’energia e l’ambiente, dopo i picchi raggiunti nel 2018 per i clienti in tutela, come in parte già registrato nei primi tre mesi del 2019, nel secondo trimestre dell’anno ci sarà un calo delle bollette dell’elettricità dell’8,5% e del gas del 9,9%. Un calo legato al calo delle materie prime e a un inverno particolarmente mite, ma che incorpora comunque un aumento dei cosiddetti oneri di sistema. Leggi anche: Monetine da 1,2 e 5 centesimi? Valgono una cifra pazzesca. Altroché inutili, ecco come possono diventare un tesoretto Al netto di ciò gli effetti sulle famiglie, per Arera, saranno comunque significativi: per l’elettricità la spesa per la famiglia-tipo tra il 1° luglio 2018 e il 30 giugno 2019 sarà di 565 euro. Nello stesso periodo la spesa per la bolletta del gas sarà di circa 1.157 euro. "Una riduzione nella bolletta è sempre un dato accolto con favore, ma occorre monitorarne le cause e le dinamiche con la stessa attenzione che sarebbe stata riservata in caso contrario - avverte il presidente dell’Autorità, Stefano Besseghini - Il primo trimestre ci ha regalato un inverno non troppo rigido e condizioni di acquisto del gas allineate tra Europa e paesi Asiatici che hanno contribuito ad un contenimento delle quotazioni all’ingrosso. Ora si tratta di monitorare il sistema per consentire il massimo trasferimento di beneficio possibile al cliente finale".

tag
bollette
tagli
luce
gas

Novità Bolletta, cambio del gestore in 24 ore: cosa cambia dall'1 gennaio

Si cambia Bollette, la rivoluzione: diventano uno scontrino

La lezione tedesca Addio alle rinnovabili, gas affidabile e pulito

Ti potrebbero interessare

Bolletta, cambio del gestore in 24 ore: cosa cambia dall'1 gennaio

Roberto Tortora

Bollette, la rivoluzione: diventano uno scontrino

Luigi Merano

Addio alle rinnovabili, gas affidabile e pulito

Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

Luigi Merano