CATEGORIE

Bioraffinerie, nuova vita a scarti e agli impianti

di AdnKronos domenica 30 dicembre 2018

1' di lettura

(AdnKronos) - Nuova vita agli scarti e nuova vita anche agli impianti industriali. La strategia circolare di Eni punta al riutilizzo dei materiali residui, principalmente oli alimentari esausti, grazie alla trasformazione delle sue raffinerie tradizionali in bioraffinerie. Obiettivo: produrre combustibili più puliti e di alta qualità. Primo esempio, a livello globale, la bioraffineria di Venezia cui seguirà quella di Gela. Eni da qualche anno si è impegnata nella produzione di biocarburanti adottando una strategia assolutamente innovativa (VIDEO). La raffineria di Venezia è stata trasformata e convertita in bioraffineria, utilizzando una tecnologia ‘proprietary Eni’ per la produzione di biocarburanti di altissima qualità. Eni sta inoltre sviluppando soluzioni che consentano la produzione di bio-olio da rifiuti organici.

tag

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...