CATEGORIE

Bioraffinerie, nuova vita a scarti e agli impianti

di AdnKronos domenica 30 dicembre 2018

1' di lettura

(AdnKronos) - Nuova vita agli scarti e nuova vita anche agli impianti industriali. La strategia circolare di Eni punta al riutilizzo dei materiali residui, principalmente oli alimentari esausti, grazie alla trasformazione delle sue raffinerie tradizionali in bioraffinerie. Obiettivo: produrre combustibili più puliti e di alta qualità. Primo esempio, a livello globale, la bioraffineria di Venezia cui seguirà quella di Gela. Eni da qualche anno si è impegnata nella produzione di biocarburanti adottando una strategia assolutamente innovativa (VIDEO). La raffineria di Venezia è stata trasformata e convertita in bioraffineria, utilizzando una tecnologia ‘proprietary Eni’ per la produzione di biocarburanti di altissima qualità. Eni sta inoltre sviluppando soluzioni che consentano la produzione di bio-olio da rifiuti organici.

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta