CATEGORIE

Giulio Tremonti, manovra: "Il problema non sono i mercati ma i grandi fondi sovrani"

di Cristina Agostini domenica 7 ottobre 2018

1' di lettura

Spread, Borse, speculazioni. Si discute di manovra e in studio a Omnibus su La7 parla Giulio Tremonti: "Questo è un semilavorato, bisogna aspettare dicembre", "molto dipende da cosa c'è dentro in concreto ma dobbiamo aver chiaro che in questo momento non ci sono complotti. Adesso è solo una questione economica. Si gioca una partita economica non politica". Leggi anche: Borse e occupazione? Aveva ragione Savona, zittiti i gufi di Bruxelles "Sto dicendo che la domanda sui nostri titoli di Stato non dipende tanto dalla speculazione, che è solo a margine, dai mercati", sottolinea l'ex ministro dell'Economia, "ma dai grandi fondi sovrani americani, anglosassoni eccetera che investono se hanno fiducia, se vedono stabilità. Questo è il grande problema". E poi "c'è l'economia" che però "non dipende dal governo ma come va quella del mondo e di riflesso la nostra". In generale, "l'economia sta rallentando in Europa. Si sta già fermando. E quindi bisogna riflettere". Perché, continua Tremonti, "se rallentano le economie dei grandi Paesi europei abbiamo anche noi un problema. Ma non è causato dal governo". Il fatto è che l'Europa com'è oggi è una "Europa non dico di irresponsabili ma quasi".

tag
giulio tremonti
manovra
def

La parata dei potenti Putin, ecco la donna inviata a San Pietro per i funerali di Papa Francesco

Fine delle globalizzazione Le ricette di Tremonti per i mercati

Il deputato Dazi, Tremonti: "Da cosa dipende tutto"

Ti potrebbero interessare

Putin, ecco la donna inviata a San Pietro per i funerali di Papa Francesco

Brunella Bolloli

Le ricette di Tremonti per i mercati

Costanza Cavalli

Dazi, Tremonti: "Da cosa dipende tutto"

Dazi, Giulio Tremonti: "È finita la globalizzazione"

Aria condizionata? Ecco quanto ci costa in bolletta

Il caldo fa aumentare i costi delle bollette. In quasi ogni casa italiana, con temperature come quelle che abbiamo subit...

I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

Lavorare, produrre, guadagnare… sì, ma a quando il meritato riposo e con quanto ci si potrà godere ...
Roberto Tortora

Alla faccia degli antagonisti l'Italia è diventata meta turistica per i Paperoni di tutto il mondo

I comitati no Bezos, gli anticapitalisti, i pauperisti, i vetero comunisti, i nostalgici della spesa proletaria, i nemic...
Sandro Iacometti

Truffa dello Spid, allarme in tutta Italia: stipendi e pensioni a rischio

Cresce l’allerta per una nuova ondata di truffe digitali che prende di mira l’identità elettronica Sp...