CATEGORIE

Lombardia: Corecom si insedia a Palazzo Pirelli a Milano

di AdnKronos domenica 7 ottobre 2018

2' di lettura

Milano, 2 ott. (AdnKronos) - Si è tenuta oggi a Palazzo Pirelli a Milano la seduta d’insediamento del rinnovato del Corecom della Lombardia, il Comitato Regionale per le Comunicazioni, presieduto dall’avvocato Marianna Sala. In occasione della prima riunione sono stati eletti i due vice presidenti: Gianluca Savoini, riconfermato nel ruolo, e Claudia Perin, ingegnere con oltre 30 anni d’esperienza professionale nel settore Ict. Del comitato fanno inoltre parte Daniele Bonecchi, giornalista professionista, e Mario Cavallin, altro vice presidente uscente del comitato. Le operazioni di insediamento sono state introdotte dal presidente del Consiglio Regionale, Alessandro Fermi, che ha voluto sottolineare il ruolo svolto dal Corecom per i cittadini nel campo dei contenziosi legali con le compagnie telefoniche e nella lotta al cyberbullismo. “Il Comitato -ha spiegato Fermi- costituisce uno strumento di lavoro prezioso anche per il Consiglio e la giunta regionale, per i quali è un autorevole riferimento sulle questioni che riguardano l’emittenza radiotelevisiva. I molti compiti del Corecom dovrebbero essere però maggiormente conosciuti e perciò auspico che in questa fase di inizio mandato il comitato promuova un’azione di informazione e divulgazione”. Sala ha indicato tra i primi impegni l’attivazione della piattaforma telematica ConciliaWeb dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e l’entrata in vigore in Lombardia del nuovo regolamento recentemente approvato dall’autorità per le vertenze tra cittadini e operatori di comunicazioni elettroniche. Sono due importanti novità grazie alle quali gli utenti potranno presentare gratuitamente istanze e ricorsi in maniera più rapida attraverso pc, smartphone e tablet. Il Corecom è l’organo di garanzia e controllo sul sistema delle comunicazioni in ambito regionale ed esercita funzioni delegate dall’Agcom, soprattutto in materia di par condicio e vigilanza elettorale e di risoluzione delle controversie tra i cittadini e le aziende di telecomunicazione (gestori di telefonia, internet e Pay TV).

tag

Ti potrebbero interessare

Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

L'appuntamento è per domani, 10 luglio, in Campidoglio: nella sala della Protomoteca sarà premiata la ...
Susanna Barberini

Usa-Ue, un'alleanza per non essere superati dai Paesi del Brics

Finalmente un Capo di Stato Occidentale, o meglio il numero uno del globo, Donald Trump, ha cominciato ad ammonire i Bri...
Bruno Villois

L'Italia è più affidabile della Francia

Lo storico sorpasso avviene dopo vent’anni. Per la prima volta dal 2005, il debito italiano è ritenuto pi&u...
Michele Zaccardi

Bankitalia incorona il governo: "Progressi in tutti i settori"

Un report di Bankitalia evidenzia un miglioramento della fiducia delle imprese italiane con almeno 50 addetti nel second...