CATEGORIE

Arriva la Vespa elettrica

New entry
di AdnKronos domenica 14 ottobre 2018

2' di lettura

Milano, 8 ott. (AdnKronos) - Partono le vendite della Vespa elettrica. Ad annunciarlo la Piaggio, specificando che i primi esemplari sono prenotabili soltanto on line, sul sito www.vespa.com o attraverso quello dedicato https://elettrica.vespa.com/. La commercializzazione su larga scala tramite la rete dei concessionari Piaggio sarà, poi, avviata nel mese di novembre, in concomitanza col salone di Milano Eicma 2018, a partire dai mercati europei, per poi essere estesa a Stati Uniti e Asia da inizio 2019. Vespa Elettrica è spinta da una power unit in grado di erogare una potenza massima di 4 kilowatt, per ottenere prestazioni superiori a quelle di un tradizionale scooter 50 cc, soprattutto, per quanto riguarda l'accelerazione e lo spunto in salita che beneficia della tipica erogazione brillante dei motori elettrici. È in grado di garantire una guida facile, agile e piacevole nei percorsi cittadini, anche alle bassissime velocità tipiche dei contesti urbani congestionati, il tutto nel più assoluto silenzio e senza vibrazioni, contribuendo a rendere le città meno caotiche e più vivibili, contrastando l'inquinamento, sia dal punto di vista delle emissioni, sia da quello acustico. Lo scooter ha una autonomia massima fino a 100 chilometri, valore che non subisce significative variazioni tra circuito extraurbano e urbano grazie a una moderna batteria agli ioni di litio e a un efficiente sistema di recupero dell'energia cinetica (Kers-Kinetic energy recovery system), che ricarica la batteria nelle fasi di decelerazione. Per ricaricarla è sufficiente collegare la spina del cavo situato nel vano sottosella a una normalissima presa elettrica a muro oppure a una delle colonnine di ricarica, sempre più diffuse nelle grandi città. Il tempo standard necessario per una ricarica completa è pari a 4 ore. Vespa Elettrica è disponibile nei principali Paesi dell'area euro al prezzo di 6.390 euro o, in alternativa, con una nuova soluzione di acquisto in rate mensili da 991 euro. Integrando un anticipo è possibile includere nella rata anche Vespa Care, il pacchetto di servizi che comprende interventi di manutenzione programmata (36 mesi o 10mila chilometri), l'estensione della garanzia di ulteriori 12 mesi, il check periodico della batteria e la road assistance, arricchita di servizi dedicati.

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta