CATEGORIE

Manovra, debito pubblico in lire e non in euro. Gli economisti tedeschi ci rovinano: "Valuta virtuale"

di Caterina Spinelli mercoledì 31 ottobre 2018

1' di lettura

Il debito pubblico italiano non fa chiudere occhio ai tedeschi, preoccupati per le sorti dell'Europa. E così gli economisti espongono diverse ipotesi di pagamento del prestito. Tra queste - spiega Il Giornale - sembra contemplato l'utilizzo di una valuta virtuale, diversa dall'euro. Una sorta di ritorno alla lira, così anche il minimo rischio di contagio italiano verrebbe sterilizzato. È una forma di ristrutturazione del debito pagata interamente dagli italiani, così come vogliono gli stati del Nord. I tedeschi sperano, dunque, che uscito il nostro Paese dall'Euro, il suo debito pubblico venga automaticamente svalutato insieme alle ricchezze e agli stipendi degli italiani. Leggi anche: L'economista della Bundesbank consiglia all'Italia come pagare il debito Già qualche giorno fa l'economista della Bundesbank, Karsten Wendorff, aveva proposto una specie di prestito di guerra a carico dei soli cittadini italiani, ai quali si dovrebbe prelevare il 20% dei risparmi, trasformarli in titoli remunerati del debito pubblico italiano. Tutte queste idee sono però ora senza fondamento: infatti, nonostante la pressione e le minacce del commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici, fino a quando l'Italia riuscirà a piazzare titoli di debito pubblico e fino a quando non avrà bisogno di un salvataggio esterno dall'Europa o dalle altre istituzioni internazionali, nessuno potrà imporre misure del genere. 

I dati Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Accordo a Ginevra Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Vil denaro Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

tag

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Luigi Merano

Cosa vuole davvero Donald Trump

Mario Sechi

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...