CATEGORIE

Crédit Agricole: inaugurata a Parma 'Green Life', nuova sede gruppo in Italia

domenica 10 giugno 2018

1' di lettura

Roma, 8 giu. (AdnKronos) - Un’area ecosostenibile e all’avanguardia con spazi che promuovono un’innovativa filosofia lavorativa. Sono queste le principali caratteristiche di Crédit Agricole Green Life, la nuova sede del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia inaugurata oggi a Parma dal Presidente Ariberto Fassati e dal Senior Country Officer di Crédit Agricole in Italia Giampiero Maioli, insieme al presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e numerosi esponenti delle istituzioni e della società civile e imprenditoriale italiana. La nuova Sede, Crédit Agricole Green Life, è un moderno centro polifunzionale destinato ad ospitare fino a 1.600 dipendenti. I nuovi edifici, completamente ecosostenibili, sono immersi nel verde e dotati delle più moderne tecnologie: 12mila mq complessivi distribuiti su più livelli per minimizzare la superficie edificata a vantaggio degli oltre 70mila metri quadrati di parco. La struttura ospita postazioni di lavoro disposte in open space multifunzionali, sale riunioni tecnologicamente evolute, una mensa aziendale da 450 posti e un rinnovato Auditorium da 400 sedute. La nuova modalità di lavoro è incentivata da interventi strutturali sugli spazi che consentono di accorciare le distanze e di lavorare insieme, favorendo la conoscenza delle persone e lo scambio di competenze. A conferma della vocazione alla sostenibilità di Crédit Agricole, oltre alla presenza preponderante del verde, anche le scelte costruttive sono state effettuate in relazione alle condizioni climatiche locali impiegando materiali durevoli e riciclabili.

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta