CATEGORIE

Iccrea: Mediocredito Fvg entra ufficialmente in perimetro gruppo

di AdnKronos domenica 15 luglio 2018

2' di lettura

Roma, 11 klyg, (AdnKronos) - Da oggi, Banca Mediocredito Friuli Venezia Giulia è ufficialmente nel perimetro del Gruppo bancario Iccrea. A conclusione di un iter che aveva visto, nel mese scorso, l’arrivo delle autorizzazioni da parte delle Autorità di Vigilanza (Banca Centrale Europea e Banca d’Italia), a Udine questa mattina è stato perfezionato il closing dell’operazione. Nel dettaglio, con l’ingresso di Mediocredito FVG all’interno del Gruppo Iccrea si legge in una nota, sarà possibile valorizzare il ruolo storico della Banca a sostegno delle Pmi che operano in Friuli Venezia Giulia, accrescendo al contempo le attuali risorse e potenzialità del Gruppo bancario Iccrea, anche in sinergia con le Bcc che hanno pre-aderito al costituendo Gruppo bancario Cooperativo di Iccrea. Con l’operazione ci sarà, da una parte, uno scambio di azioni di Iccrea Banca con quelle di Banca Mediocredito Friuli Venezia Giulia in possesso della Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste e, dall’altra, un contestuale aumento di capitale di Banca Mediocredito Friuli Venezia Giulia riservato al Gruppo Iccrea, affinché - in linea con i piani di sviluppo che verranno adottati da Iccrea - l'istituto diventi, in ambito regionale e in collaborazione con le BCC pre-aderenti al Gruppo bancario Cooperativo di Iccrea, un centro di competenza per le attività di credito agevolato, i finanziamenti a medio e lungo termine, le attività di tesoreria degli Enti pubblici e la consulenza alle imprese. L'operazione prevede quindi l’uscita della Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste dal capitale di Banca Mediocredito Friuli Venezia Giulia e l’ingresso della stessa nel capitale di Iccrea Banca.

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta