CATEGORIE

Lombardia: martedì a Milano gli Stati generali Innovazione e ricerca

di AdnKronos domenica 24 giugno 2018

1' di lettura

Milano, 22 giu. (AdnKronos) - Medicina personalizzata, fabbrica intelligente, tecnologie per ridurre lo spreco alimentare e migliorare la qualità dell’ambiente, ma anche agricoltura 4.0, banda larga e domotica. Questi i temi dell'edizione 2018 degli Stati generali della Ricerca e dell’Innovazione di Regione Lombardia, che si terranno martedì 26 giugno a Milano a Palazzo Lombardia. Con lo slogan ‘piedi per terra, sguardo al futuro’, saranno presentate le linee programmatiche del governo regionale in questo ambito e sulle applicazioni pratiche della tecnologia nella vita quotidiana dei cittadini. Saranno presenti tra gli altri Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia; Fabrizio Sala, assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione, Mario Calderini, direttore di Tiresia (centro di ricerca in Innovazione e Finanza per l’Impatto Sociale della School of Management) al Politenico di Milano e membro del nuovo Foro Regionale per la ricerca e l’innovazione; Sabrina Baggioni, 5G Program Director di Vodafone; Andrea Ruckstuhl, Director Emea Lend Lease Lombardia, la società a cui è affidata la realizzazione del masterplan e lo sviluppo di una parte dell'area ex Expo.

tag

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...