CATEGORIE

Venezia: Baretta, da Comitatone stop alle grandi navi nel bacino di San Marco

domenica 12 novembre 2017

1' di lettura

Venezia, 7 nov. (AdnKronos) - Stop alle navi nel bacino di San Marco; ripartizione delle risorse disponibili; impegno per ulteriori finanziamenti. Questo il senso del Comitato interministeriale istituito dalla legge speciale per Venezia che si è tenuto oggi a Roma, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Dopo anni di incertezze - sottolinea il sottosegretario Pier Paolo Baretta, presente alla riunione in rappresentanza del Ministero dell'Economia e delle Finanze - siamo giunti finalmente a una decisione capace di proiettare Venezia e l'intera laguna nel futuro. La soluzione per il transito delle grandi navi da crociera, individuata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e fatta propria dal Comitatone, rappresenta un punto di equilibrio tra tutela ambientale, sviluppo territoriale e attività imprenditoriale". Le grandi navi non passeranno più davanti a San Marco, ma attraverso il canale di Malamocco approderanno a Porto Marghera senza intralciare la parte commerciale del porto: "Saremo così in grado - sottolinea il sottosegretario - di garantire la salvaguardia della città. Una decisione necessaria, che era ora prendere per dare risposta ad anni di dibattiti, polemiche, battaglie. Tutela e salvaguardia non sono alternative a innovazione e sviluppo. Le risorse di 70 milioni di euro, già stanziate nelle recenti leggi di bilancio, vengono finalmente sbloccate e assegnate ai comuni titolari".

tag

Ti potrebbero interessare

L'italiano Filosa nuovo ceo di Stellantis, il mercato resta freddo

Il nome è arrivato. Antonio Filosa, 52 anni, napoletano, sarà (a partire dal 23 giugno) il nuovo Ceo di St...
Luigi Merano

La fiducia dei mercati porta soldi alle aziende

Solo qualche giorno fa, commentando il miglioramento del giudizio di Moody’s sul rating aveva parlato dei frutto d...
Sandro Iacometti

Sito delle Entrate bloccato: scatta l'allarme tra i commercialisti

"Prorogare i termini dei numerosi adempimenti in scadenza alla fine del mese corrente a causa del nuovo blocco info...

Orsini sprona Bruxelles: "Serve cambiamento radicale"

Sul Green Deal, l’errore è stato anteporre l’ideologia al realismo e alla neutralità tecnologi...