CATEGORIE

Fca, ritirato 700mila Suv in Nord America per difetto ai freni

di Benedetta Vitetta domenica 8 ottobre 2017

1' di lettura

Fca ha richiamato 709.837 suv in Nord America, per un sospetto difetto dei freni. I modelli in questione sono Dodge Durango e Jeep Grand Cherokee del 2011-2014 e potrebbero aver visto installate protezioni per i meccanismi  servofreno che sono andate a degradare la funzionalità del sistema. Il gruppo Fca ha riconosciuto che un incidente potrebbe essere collegato a questo difetto, anche se non ha causato vittime. Il problema è stato ereditato da un richiamo del 2014, quando le protezioni sono state installate nei veicoli per evitare la corrosione dei servofreno. Il richiamo riguarda 646.394 veicoli negli Usa, mentre la restante parte è in Canada e Messico.

Grandi manovre John Elkann da Trump, l'indiscrezione: "Stellantis, nuovi investimenti negli Usa"

Scandalo italiano Stellantis, il Lingotto ha sbagliato tutto ma la sinistra dov'era?

Al di sotto delle aspettative Stellantis, nel primo semestre 2024 crollano utile e ricavi netti

tag

Ti potrebbero interessare

John Elkann da Trump, l'indiscrezione: "Stellantis, nuovi investimenti negli Usa"

Stellantis, il Lingotto ha sbagliato tutto ma la sinistra dov'era?

Stellantis, nel primo semestre 2024 crollano utile e ricavi netti

Agnelli, Sechi: il destino della galassia ex Fiat

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta