CATEGORIE

Facebook: Linkin Park, Villaggio e Juventus-Real i temi più discussi in Italia nel 2017

domenica 10 dicembre 2017

2' di lettura

Roma, 6 dic. (AdnKronos) - In Italia gli argomenti più discussi su Facebook nel 2017 sono stati soprattutto legati al mondo dello spettacolo e del calcio, senza dimenticare gli episodi di Barcellona e Ischia. Secondo la consueta lista che il social network stila in occasione della fine dell'anno, in cima ai temi sui quali gli utenti hanno discusso maggiormente ci sono i Linkin Park, in occasione del suicidio del loro frontman Chester Bennington. Altro argomento caldo è stata la morte del comico italiano Paolo Villaggio, seguito dagli attentati terroristici di Barcellona, dalla finale di Champions tra Real Madrid e Juventus. Infine, tantissimi i post e i relativi commenti sul terremoto che ha scosso l'isola di Ischia il 21 agosto scorso, provocando morti e feriti. Guardando alla classifica mondiale, invece, i tre momenti più discussi dell’anno sono stati la Giornata Internazionale della Donna, il Super Bowl 51 e l'attacco di Las Vegas. Il primo di questi è stata la giornata di cui si è discusso di più nel 2017, addirittura se ne è parlato il doppio rispetto allo scorso anno, grazie alle persone che in tutto il mondo hanno parlato, condiviso e postato per celebrare le donne e i loro diritti. Più di 165 milioni di persone hanno generato oltre 430 milioni di interazioni nel mondo. L'evento sportivo, invece, ha letteralmente fatto prendere d'assalto i News Feed degli utenti per celebrare le loro squadre preferite, festeggiare con Lady Gaga e discutere i migliori annunci pubblicitari andati in onda durante il match. Complessivamente ci sono state 262 milioni visualizzazioni e 64 milioni di persone hanno generato oltre 240 milioni di interazioni. Infine, il tragico avvenimento di Las vegas ha spinto le persone da tutto il mondo a parlare di questo argomento e ha motivato oltre 3.300 persone ad offrire Aiuto attraverso i Servizi per le Emergenze su Facebook.

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano