CATEGORIE

Fallisce la Volkswagen? La bordata degli Stati Uniti: quanti miliardi vuole Obama

di Andrea Tempestini domenica 10 gennaio 2016

1' di lettura

Il Dieselgate non è finito. Anzi. Ora Volkswagen, per lo scandalo delle emissioni truccate dello scorso settembre, è finita nel mirino degli Stati Uniti, che vogliono far causa alla società di Wolfsburg per il danno arrecato al Paese. Si parla di cifre mostruose: la sanzione può arrivare fino a 19 miliardi di dollari. La vicenda è semplice: il Dipartimento di Giustizia Usa e l'Environmental Protection Agency accusano la casa tedesca di aver installato dispositivi illegali in quasi 600mila motori diesel per fingere che le emissioni rispettassero gli standard statunitensi. Alla cifra della sanzione-monstre ci si arriva invece in questo modo: 32.500 dollari di multa per ognuno dei 499mila veicoli diesel con motore 2 litri sui quali è stato installato il software truffaldino; dunque una multa fino a 37mila dollari per gli 85mila veicoli con motore a tre litri e software illegale. Secondo le indiscrezioni, gli Usa non vogliono fare alcuno sconto. Da par suo, Volkswagen, si dice pronta a collaborare, ma piuttosto è pronta a tutto pur di evitare una sanzione che, di fatto, potrebbe polverizzare il gruppo (si pensi, per esempio, che il danno causato agli Usa dalle Torri Gemelle fu stimato in 30 miliardi di dollari; qui, di miliardi di dollari, ne vengono richiesti 19).

Presidente Usa Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

I due leader Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Capo della Casa Bianca Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

tag

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano