CATEGORIE

Draghi, la mazzata che fa saltare l'Italia. Mister Bce ci condanna: cosa ci accadrà

di Giovanni Ruggiero domenica 27 marzo 2016

2' di lettura

L'entusiasmo per la storica riduzione dei tassi da parte della Bce, con Mario Draghi portato sugli scudi da mezzo governo Renzi, adesso si sta trasformando in pacato risentimento visto quanto è stato scritto nell'ultimo bollettino economico sfornato a Francoforte. Gli economisti della Banca centrale europea hanno messo nero su bianco un messaggio forte e chiaro rivolto a Paesi nelle stesse condizioni dell'Italia, cioè quelli con "alti livelli di indebitamento" che restano "particolarmente vulnerabili a un rialzo dell'instabilità nei mercati finanziari" e "la loro capacità di adattamento a possibili choc avversi è piuttosto limitata". La barca su cui viaggia l'Italia ospita altri sette Paesi europei e naviga in acqua agitate: "sono esposti a rischi elevati per la sostenibilità del bilancio pubblico nel medio periodo" e quindi la Bce sollecita "ulteriori sforzi di risanamento" dei conti". La ripresa - Che la crisi stia passando, qualche segnale comincia a dirlo, per quando la stessa Bce ammetta che "la ripresa economica dell'area euro sta proseguendo, anche se a ritmi inferiori a quelli attesi agli inizi dell'anno sulla scia dell'indebolimento del contesto esterno". I dubbi restano sui tempi di uscita dal tunnel, che secondo Francoforte saranno molto più lenti del previsto, soprattutto per colpa di Paesi come l'Italia: "le prospettive per la crescita continuano nell'insieme a indicare una ripresa graduale e disomogenea". Già quest'anno le stime di Franforte sono passate dall'1,7% all'1,4%. Futuro - Da parte sua, la Bce si aspetta "stabilità dei prezzi" con i tassi di interesse di riferimento che rimarranno "su livelli pari o inferiori a quelli attuali per un prolungato periodo di tempo, ben oltre l'orizzonte degli acquisti netti di attività".

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

tag

Ti potrebbero interessare

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

Buddy Fox

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta