CATEGORIE

La profezia del The Guardian: "Tra due anni in Italia ritorna la Lira"

di Ignazio Stagno domenica 23 novembre 2014

2' di lettura

Tra due anni si torna alla Lira. La profezia questa volta arriva dall'Inghilterra sulle colonne del The Guardian. Lo scenario per il quotidiano progressista è chiaro: "L'Italia si prepara ad imboccare l'uscita. Anche se l'ipotesi di uscire dall'Euro può sembrare fantasiosa per uno dei membri fondatori, c'è una crescente sensazione che fra non più di 2 anni da oggi, Roma sarà nuovamente amministrata dalla propria moneta. I dati della scorsa settimana hanno fotografato un Paese in profonda crisi. Con un Pil inferiore del 10% rispetto a prima della crisi finanziaria, l'Italia è bloccata da una profonda depressione. Tutti gli sforzi per rilanciare l'economia hanno fallito, tale è la natura sclerotica delle norme fiscali, del mercato del lavoro e delle sue regole. Tutto questo ha impedito il progresso verso un'economia più efficace libera da sussidi e benefici tradizionali". L'analisi - A questo punto il Guardian, nella sua analisi chiarisce quali siano i motivi che condurranno l'Italia al ritorno alla moneta nazionale: "C'è stato un tempo in cui la classe media italiana non voleva sentir parlare di un'uscita dell'euro. Grazie all'Euro hanno mantenuto i loro risparmi e tutte le altre attività, in particolare le loro proprietà, hanno goduto di un valore sicuro con la moneta unica. L'uscita dell'Euro avrebbe portato ad un'enorme calo della ricchezza. Questa paura sembra essere evaporata oggi. Più in generale, le mancate promesse di crescita hanno fatto mancare sostegno di Bruxelles e della Banca centrale europea all'Italia". Accuse a Draghi - Poi il quotidiano di Londra fa punta il dito contro Mario Draghi, che a suo dire avrebbe fatto poco e niente per limitare i danni per l'Italia:  "Gli italiani hanno aspettato tre anni che il capo della Bce Mario Draghi iniziasse a stampare moneta coma la Banca d'Inghilterra e la Federal Reserve - prosegue l'analisi del quotidiano britannico -. Draghi parla all'infinito di immettere liquidità nelle economie in difficoltà della zona euro, per poi tirarsi indietro. La settimana scorsa è successo di nuovo. Ma anche quando una spinta di Draghi viene messa in pratica, è improbabile che sia efficace. Gli italiani stessi lo sanno. Hanno bisogno di una svalutazione della moneta. E' l'unica via di salvezza". Infine il Guardian lancia l'allarme: "Non si possono commettere errori, un ritorno alla lira sarà doloroso. Eppure sembra che gli elettori siano disposti a contemplare questa possibilità per fermare la deriva dell'economia italiana". 

Internazionali di Roma Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

Immensa Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

rischio insabbiamento Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

tag

Ti potrebbero interessare

Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Francesco Storace

Roma, neonato nel tombino: l'orrore della nigeriana

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta